Per il sindaco di Milano un conto è la libertà di stampa, un altro “le vere e proprie diffamazioni aggravate”

Pisapia querela “Libero” e “Il Giornale”

MILANO – Il Sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, ha querelato il quotidiano “Libero” per una serie di titoli, articoli e lettere “titolate in maniera gravemente diffamatoria, pubblicati negli ultimi mesi”. La goccia che ha fatto…

Leggi tutto

Nasseredine ben Saidam si aspettava il proscioglimento. Per lui, invece, l’arresto e una multa di 500 euro

“Ettounsia”: direttore condannato per foto osè

TUNISI (Tunisia) – Un tribunale tunisino ha condannato ad una multa il direttore del quotidiano “Ettounsia”, Nasseredine ben Saidam, per violazione delle leggi sulla decenza, dopo aver pubblicato in copertina la fotografia del centrocampista del…

Leggi tutto

24 pagine di approfondimento politico-culturale dirette da Filippo Rossi, caporedattore Francesca Vivarelli

Trieste dà il benvenuto a “Il futurista”

TRIESTE – Presentato a Trieste, al Circolo della Stampa, “Il futurista Friuli Venezia Giulia”. Si tratta di un mensile di 24 pagine, tutte dedicate all’approfondimento politico-culturale dei temi legati al territorio regionale “figliato” dalla nota…

Leggi tutto

Rai, Authority Comunicazioni e Privacy hanno bisogno di “innovazione e uno stop ai conflitti di interesse”

Fnsi: “Caro Governo, è ora di cambiare rotta”

ROMA – Le scadenze previste a breve per il servizio pubblico radiotelevisivo e per le Authority di garanzia diventino un’occasione per avviare scelte di discontinuità e profondo rinnovamento. La Giunta Esecutiva della Fnsi, riunita ieri…

Leggi tutto

Syed Mohammed Kazmi arrestato e interrogato per il ferimento della moglie di un diplomatico israeliano

Attentato in India: sospetti su un giornalista

NUOVA DELHI (India) – Passo avanti nelle indagini sull’attacco di Nuova Delhi dello scorso 13 febbraio, quando una bomba esplose sull’auto di un diplomatico israeliano, ferendo la moglie e l’autista, oltre che due persone che si…

Leggi tutto

Potrebbe finire così l’inchiesta della Procura di Roma su una presunta pressione del sindaco sull’ex direttore del Tg1

Concussione per Alemanno e Minzolini: archiviazione?

ROMA – Potrebbe finire con un’archiviazione l’inchiesta della Procura di Roma su una presunta pressione esercitata dal sindaco di Roma Gianni Alemanno sull’ex direttore del Tg1 Augusto Minzolini. Nell’inchiesta, della quale oggi parla “Il Fatto…

Leggi tutto

Ci sarebbe un collegamento tra il gesto dei reporter e l’avanzare delle indagini sugli scandali nel Gruppo Murdoch

“The Sun”: due veterani tentano il suicidio

LONDRA (Regno Unito) – Due “veterani” del “Sun”, il tabloid di Rupert Murdoch al centro di un’inchiesta per tangenti alla polizia, hanno tentato il suicidio e sono tuttora ricoverati in ospedale con le spese pagate…

Leggi tutto

E’ l’accusa che grava sui reporter britannici Johnson e Davies dell’iraniana “Press Tv” in manette dal 21 febbraio

Libia: sospette spie i 2 giornalisti arrestati

TRIPOLI (Libia) – Sono sospettati di spionaggio i due giornalisti britannici arrestati il mese scorso in Libia da un gruppo di miliziani di Misurata. “Riguardo ai due detenuti britannici, sono entrati in Libia illegalmente”, ha…

Leggi tutto

E’ il commento del Cdr del quotidiano freepress Rcs chiuso il 24 febbraio: “Conferma la qualità del nostro lavoro”

Premio Cronista a City: “Gradito, ma amaro”

ROMA – “Un riconoscimento tanto gradito quanto amaro: è quello assegnato ieri alla redazione del quotidiano free press ‘City’ (chiuso da Rcs MediaGroup e uscito per l’ultima volta il 24 febbraio scorso) dalla giuria del…

Leggi tutto

Per difendere la storica sede della Rai del Veneto e la qualità del servizio pubblico scende in campo il Consiglio regionale

Venezia: “La Rai non venda, ma rilanci, Palazzo Labia”

VENEZIA – In difesa della qualità del
servizio pubblico radiotelevisivo e sull’ipotizzata vendita di
 Palazzo Labia, storica sede della Rai del Veneto, prende
posizione il Consiglio regionale del Veneto. Con una mozione
 proposta dal presidente del Consiglio,…

Leggi tutto

Da due mesi il testo in favore dei freelance è all’esame del Governo perché dia il suo parere definitivo

La legge sull’equo compenso riprenda il suo corso

ROMA – La legge sull’equo compenso dei giornalisti freelance riprenda al più presto il suo corso parlamentare in sede legislativa. Il richiamo dI Beppe Giulietti al Governo, nel corso dell’audizione del sottosegretario Peluffo in Commissione Cultura…

Leggi tutto