Ne è sicuro l’ambasciatore turco a Damasco, che però non sa “dove siano esattamente” Ozkose e Coskun
Ne è sicuro l’ambasciatore turco a Damasco, che però non sa “dove siano esattamente” Ozkose e Coskun
Inviato del Corriere dello Sport, esperto di ciclismo e calcio, seguì a lungo la Lazio. Aveva 64 anni
L’Aser soddisfatta per la sentenza del Tribunale di Reggio Emilia in una causa che “ha attaccato l’intera categoria”
Cusenza: “I nostri cronisti non dormono tranquilli, colpevoli solo di opporsi a quell’espressione indolente”
Il Sindacato dei giornalisti ribadisce “la volontà di ragionare con l’azienda per soluzioni condivise” e tornare in edicola
ROMA – La Fnsi continua a condividere con i colleghi di “Liberazione” ogni sforzo teso a riprendere e proseguire le pubblicazioni del giornale. Il Sindacato, con la generosa disponibilità e impegno dei giornalisti della testata,…
E’ il “programma per la sicurezza dei giornalisti” promosso dal Centro per la libertà di stampa di Doha
Nessuna notizia da 4 giorni dell’inviato Adem Ozkose e del cameraman Hamit Coskun. Erano a Idlib
Per la Fnsi “l’unica riforma utile per l’informazione è quella di una nuova disciplina in materia deontologica”
Il pm chiude il caso per 9 degli 11 indagati: resta l’accusa di truffa allo Stato per l’ex amministratore delegato
Così l’Usigrai, che non accetta proroghe dell’attuale vertice e scenderà in piazza il 27 con Fnsi e Asr
Per il segretario della Fnsi “la tutela dei dati personali è sacra e l‘informazione deve saper gestire la propria deontologia”
Lettera di denuncia all’UE di cittadini e giornalisti del Montenegro dopo l’aggressione alla cronista Olivera Lakic
Il fotoreporter ucciso nel 2002 in Cisgiordania “mentre stava solo facendo il suo lavoro”. Postuma la tessera Odg
E’ il secondo, dopo quello del 2009. La preoccupazione del Coordinamento dei Collaboratori