Improvvisa scomparsa del giornalista Erik Izraelewicz che nel 2011 era tornato a guidare il prestigioso quotidiano

Morto il direttore di “Le Monde”. Aveva 58 anni

PARIGI (Francia) – E’ morto oggi improvvisamente, a 58 anni, Erik Izraelewicz, direttore di “Le Monde” dal febbraio 2011. Lo ha annunciato Louis Dreyfus, presidente del direttorio del gruppo editoriale. Izraelewicz era anche vicepresidente del…

Leggi tutto

Il direttore della Fieg al vertice dell’istituto, coadiuvato dal direttore dell’Asca. Pinuccia Mazza presidente dei Sindaci

Fondo Giornalisti: Carotti presidente, Astori vice

ROMA – E’ Fabrizio Carotti il nuovo presidente del Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani. Lo ha eletto stasera il Consiglio d’amministrazione riunitosi, a Roma, nella sede di Corso Vittorio Emanuele II, che ha inoltre eletto vicepresidente…

Leggi tutto

Contro la decisione unilaterale del Gruppo Finegil-Espresso di ridurre l’organico di un’ulteriore unità

“Il Piccolo”: il 1° dicembre sciopero dei giornalisti

TRIESTE  – I giornalisti de “Il Piccolo” prendono atto e denunciano la decisione dell’azienda di ridurre di un’altra unità l’organico redazionale a partire dall’1 dicembre. Decisione presa senza lasciare alcuno spazio negoziale alle rappresentanze sindacali…

Leggi tutto

Il commissario europeo per la giustizia, Viviane Reding, ribadisce la posizione su un diritto fondamentale

Europa soddisfatta della bocciatura del Ddl diffamazione

BRUXELLES (Belgio) –  ”Accolgo con soddisfazione la decisione del Parlamento italiano di respingere l’emendamento” del ddl diffamazione. “Adesso non ci sarà più il carcere per i giornalisti, e ciò lo accogliamo positivamente”. Lo afferma il…

Leggi tutto

Rigettata la richiesta di risarcimento alla Rai per il servizio di “Report”. L’editore de “La Sicilia” dovrà pagare 30 mila euro

Mario Ciancio condannato al pagamento delle spese

CATANIA – La prima sezione civile del Tribunale di Roma ha ritenuto “infondata” e ha quindi “rigettato” la richiesta di risarcimento alla Rai, di 10 milioni di euro da devolvere in beneficenza, presentata dal direttore…

Leggi tutto

La proposta di nomina per l’attuale direttore del Messaggero all’ordine del giorno del Cda di giovedì

Tg1: Gubitosi punta su Mario Orfeo

ROMA – E’ Mario Orfeo, attuale direttore del Messaggero, il nome su cui punta il direttore generale della Rai Luigi Gubitosi come nuovo direttore del Tg1. La proposta di nomina è contenuta nell’ordine del giorno…

Leggi tutto

Seconda giornata di protesta e da domani ritiro della firma da parte di tutti i giornalisti dell’agenzia di stampa

Sciopero al Velino: “Violati gli accordi sulla solidarietà”

ROMA – Seconda giornata di sciopero per la redazione de “il Velino”, l’agenzia giornalistica edita dalla “Impronta srl” di cui Luca Simoni è presidente, amministratore delegato e direttore responsabile. Da ieri, denuncia il Comitato di…

Leggi tutto

Tra i fondatori della storica testata della sinistra italiana, accusa direzione e redazione di “indisponibilità al dialogo”

Fuga dal “manifesto”: anche Rossana Rossanda se ne va

ROMA – Rossana Rossanda lascia “il Manifesto”. Una delle fondatrici della storica testata della sinistra italiana se ne va, con una lettera (pubblicata su MicroMega.net) in cui accusa la direzione e la redazione di “indisponibilità…

Leggi tutto

Al Circolo della Stampa di Torino “Stampa Libera e Indipendente” sottolinea i temi in difesa della professione giornalistica

“Niente libertà di stampa senza qualità dell’informazione”

TORINO – “Libertà di stampa e qualità dell’informazione possono essere garantite soltanto con la professionalità e il giusto trattamento economico e previdenziale dei giornalisti”. Carlo Parisi, vicesegretario nazionale Fnsi, riassume così il programma di “Stampa Libera…

Leggi tutto