E’ stato per tre mandati vicepresidente dell’Ordine dei giornalisti della Calabria. Le congratulazioni dell’Ucsi
E’ stato per tre mandati vicepresidente dell’Ordine dei giornalisti della Calabria. Le congratulazioni dell’Ucsi
Ha conquistato il “Macchianera award” 2013 al Blogfest di Rimini soprattutto per i suoi tweet
Anche dei divorziati e degli omosessuali. La prima, storica, intervista di Bergoglio: 29 pagine su “La Civiltà Cattolica”
Parla chiaro il vescovo giornalista: “Reggio Calabria celebra la sua festa solenne con una ferita aperta, il commissariamento”
Il presule ai giornalisti: “Non ci può essere testimonianza dell’una, senza l’altra”. Parisi (Fnsi): “C’è poco spazio per i fraintendimenti”
Domani alle 12 nella sede della Curia arcivescovile il neo arcivescovo e giornalista a confronto con i “colleghi”
REGGIO CALABRIA – Carlo Parisi, vicesegretario della Federazione nazionale della stampa e presidente dell’Ucsi, l’Unione stampa cattolica, della Calabria, aveva detto solo pochi giorni fa, in occasione dell’insediamento del nuovo arcivescovo alla guida della Diocesi…
L’omelia di ieri sera a Reggio Calabria: “Denunciamo la ’ndrangheta e la ramificazione malavitosa negli apparati della PA”
In un libro del giornalista Nello Scavo la rete clandestina che riuscì a sottrarre centinaia di persone da torture e persecuzioni
La maggior parte segue l’account in lingua spagnola. I seguaci in lingua italiana al terzo posto
L’omelia dell’arcivescovo-giornalista oggi al Santuario di Polsi: appello alla conversione, “ma lo Stato riduca gli squilibri”
+ p. Giuseppe Fiorini Morosini POLSI (Reggio Calabria) – Sono passati cinque anni dal mio primo arrivo a Polsi nel luglio 2008, ed è ancora forte e viva l’esperienza spirituale vissuta in questo luogo santo,…
E’ la stampa accreditata sinora da tutto il mondo. Chi volesse ancora accreditarsi può farlo on line
Appartengono alla stampa cattolica e a Greenaccord, onlus per la salvaguardia ambientale. Pellegrinaggio da Assisi a Gubbio
Sono 186 i giornali diocesani riuniti nella Federazione italiana dei settimanali cattolici. Ora raccontano la crisi e i suoi drammi
Inaugurato il sito internet dell’Istituto per le Opere di Religione “all’insegna di una maggiore trasparenza rispetto al passato”