E’ stato per tre mandati vicepresidente dell’Ordine dei giornalisti della Calabria. Le congratulazioni dell’Ucsi

Don Denisi festeggia 60 anni di sacerdozio

REGGIO CALABRIA – Il sacerdote-giornalista Antonino Denisi taglia il traguardo dei 60 anni di sacerdozio e lo festeggia oggi, a Reggio Calabria, con una concelebrazione eucaristica, presieduta dall’arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini, alle ore 19 nella…

Leggi tutto

Parla chiaro il vescovo giornalista: “Reggio Calabria celebra la sua festa solenne con una ferita aperta, il commissariamento”

Mons. Morosini: “La Madonna c’è, ma ci siete anche voi”

+ p. Giuseppe Carissimi fratelli, quando una città celebra ufficialmente una festa religiosa, che coinvolge anche le autorità civili, essa si ferma a considerare se stessa, a fare il punto sulla sua vita spirituale, sociale,…

Leggi tutto

Il presule ai giornalisti: “Non ci può essere testimonianza dell’una, senza l’altra”. Parisi (Fnsi): “C’è poco spazio per i fraintendimenti”

Mons. Fiorini Morosini: “La legalità come impegno di fede”

REGGIO CALABRIA – “Il vescovo è vescovo. Non è né sindaco, né un politico o un magistrato. Il vescovo deve occuparsi delle cose di Dio e, se si interessa delle cose che riguardano la città…

Leggi tutto

Domani alle 12 nella sede della Curia arcivescovile il neo arcivescovo e giornalista a confronto con i “colleghi”

Reggio Calabria: Mons. Fiorini Morosini incontra i giornalisti

REGGIO CALABRIA – Carlo Parisi, vicesegretario della Federazione nazionale della stampa e presidente dell’Ucsi, l’Unione stampa cattolica, della Calabria, aveva detto solo pochi giorni fa, in occasione dell’insediamento del nuovo arcivescovo alla guida della Diocesi…

Leggi tutto

L’omelia di ieri sera a Reggio Calabria: “Denunciamo la ’ndrangheta e la ramificazione malavitosa negli apparati della PA”

“Nessuna istituzione può giocare sulla pelle della gente”

+ p. Giuseppe Fiorini Morosini REGGIO CALABRIA – Carissimi fratelli, 1. Inizio il mio ministero a Reggio Calabria ricordando le parole di Paolo: approdammo a Siracusa, dove rimanemmo tre giorni e di qui, costeggiando, giungemmo a…

Leggi tutto

In un libro del giornalista Nello Scavo la rete clandestina che riuscì a sottrarre centinaia di persone da torture e persecuzioni

La “Bergoglio list” del Papa salvò i dissidenti dalla dittatura

CITTA’ DEL VATICANO – Durante gli anni della dittatura militare, in Argentina “padre Jorge Bergoglio riuscì a costruire una rete clandestina, in modo da salvaguardare i perseguitati e favorire il successo delle fughe”. Lo scrive…

Leggi tutto

L’omelia dell’arcivescovo-giornalista oggi al Santuario di Polsi: appello alla conversione, “ma lo Stato riduca gli squilibri”

Mons. Morosini: “Giustizia sociale per vincere la ’ndrangheta”

+ p. Giuseppe Fiorini Morosini POLSI (Reggio Calabria) – Sono passati cinque anni dal mio primo arrivo a Polsi nel luglio 2008, ed è ancora forte e viva l’esperienza spirituale vissuta in questo luogo santo,…

Leggi tutto

Inaugurato il sito internet dell’Istituto per le Opere di Religione “all’insegna di una maggiore trasparenza rispetto al passato”

La svolta: lo Ior ora è in Rete, bilancio compreso

ROMA – L’Istituto per le Opere di Religione ha inaugurato oggi il proprio sito internet, “www.ior.va”, “all’insegna di una maggiore trasparenza rispetto al passato”. Lo ha annunciato il presidente della Banca vaticana Ernst von Freyberg, aggiungendo…

Leggi tutto