La Calabria (maggior numero di iscritti e di delegati) entra nell’Esecutivo ed elegge due consiglieri nazionali

Ucsi: Melodia presidente, Pino Nano in Giunta

CASERTA – Andrea Melodia è stato confermato all’unanimità presidente dell’Unione Cattolica Stampa Italiana. Oggi a Caserta, a conclusione dei lavori del XVIII Congresso nazionale dell’Ucsi, sono stati eletti, sempre all’unanimità, il vice presidente Pino Nardi…

Leggi tutto

Ideato dalla Fondazione Marilena Ferrari per giornalisti, blogger e fotografi che raccontano l’Italia bella e creativa

Contro la crisi un premio alle belle notizie

ROMA – “La bellezza salverà il mondo”. “Se s’insegnasse la bellezza alla gente, le si fornirebbe un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà”. Queste due affermazioni – la prima appartenente a un personaggio di…

Leggi tutto

Insinuazioni “molto gravi” ed “espedienti giornalistici discutibili” ai danni di membri della Segreteria di Stato

“Congiura in Vaticano”: la Santa Sede contro La7

CITTA’ DEL VATICANO – La Segreteria di Stato della Santa Sede e il Governatorato della Città del Vaticano intendono “perseguire tutte le vie opportune, se necessario legali, per garantire l’onorabilità di persone moralmente integre e di…

Leggi tutto

L’annuncio, a Vibo Valentia, durante le celebrazioni per il patrono dei giornalisti, San Francesco di Sales

L’Ucsi Calabria porterà il nome di Natuzza

VIBO VALENTIA – Sarà intitolata a Natuzza Evolo, la mistica di Paravati scomparsa nel 2009 nel giorno di Ognissanti, la sezione calabrese dell’Ucsi, l’Unione Cattolica Stampa Italiana. Ad annunciarlo, a Vibo Valentia, dove i giornalisti…

Leggi tutto

Sabato a Caserta la consegna dei riconoscimenti ai giornalisti che sanno “informare correttamente”

Premio “Buone Notizie” a Spadaro, Paci e Mattei

CASERTA – Padre Antonio Spadaro, direttore de “La Civiltà Cattolica”, Stefano Maria Paci, vaticanista di Sky Tg24 e Maria Concetta Mattei, conduttrice del Tg2 e curatrice del settimanale di approfondimento del Tg2 “Dossier Storie”, sono…

Leggi tutto

L’arcivescovo-giornalista: “Al Sud la missione della politica è parzialmente fallita. Mille promesse, mille tradimenti”

Nunnari: “E’ l’ora di una rivoluzione culturale”

COSENZA – L’elenco di sprechi, violenze al territorio calabrese, corruzioni, traffici illegali ed appalti, grandi carrozzoni storici, disoccupazione non risolta, “hanno posto le basi per una società bloccata dal clientelismo e dall’assistenzialismo. Questo sistema ha spento…

Leggi tutto

Il presidente della Federazione Italiana Settimanali Cattolici preoccupato dalla Manovra del Governo Monti

Fisc: “Preoccupati per la libertà d’informazione”

ROMA – “Siamo preoccupati non solo per il futuro dei giornali nostri associati, ma per la libertà di informazione nel nostro Paese”. Così Francesco Zanotti, presidente della Fisc, Federazione italiana settimanali cattolici (189 testate per circa…

Leggi tutto

Per mons. Domenico Pompili è “un nuovo ambiente per soddisfare i bisogni legati alle nuove insicurezze

“Internet: non è la rete la causa della dipendenza”

ROMA – “Non é internet la causa della dipendenza”: “casomai” la Rete è “un nuovo ambiente facilmente disponibile per trovare soddisfazione immediata ai bisogni legati alle nuove insicurezze”. Lo ha detto mons. Domenico Pompili, sottosegretario…

Leggi tutto

I giornalisti cattolici guidati da Ezio Ercole ricordano il loro consulente ecclesiastico - Domani i funerali a Torino

Morto don Spirito Comba, cappellano dell’Ucsi Piemonte

TORINO – “E’ tornato nella Casa del Padre il cappellano dell’Ucsi Piemonte, don Spirito Comba, che sino all’ultimo, nel suo letto di dolore, ha ricevuto colleghe e colleghi, confessando e consigliando sempre per il bene”. Ezio Ercole e un…

Leggi tutto