Così il segretario dell’Usigrai all’indomani delle nomine del cda. Totale sostegno della Fnsi
Così il segretario dell’Usigrai all’indomani delle nomine del cda. Totale sostegno della Fnsi
Ratificata la nomina del direttore del Tg1 con un contratto fino al 31 dicembre. Cda spaccato
Udienza fissata al 22 febbraio per il ricorso d’urgenza presentato dai legali dell’ex “direttorissimo”
Anche le organizzazioni professionali agricole al fianco dei giornalisti il 2 febbraio a Venezia
Paolo Corsini ricorda che “la riforma della governance non compete al Governo ma al Parlamento”
ROMA – “La lettera-appello sulla Rai di Usigrai, Fnsi e vertici degli altri organismi di categoria è stata inviata all’indirizzo sbagliato. La riforma della governance Rai in quanto servizio pubblico, infatti, non compete al Governo…
Lettera aperta di Usigrai, Fnsi, Inpgi, Odg, Casagit e Fondo giornalisti al Capo del Governo
Queste le proposte del direttore generale della Rai in vista del Cda di martedì prossimo
Lo sostiene il Cdr del primo tg della Rai che auspica “una soluzione forte” per il rilancio della testata
Il presidente della Rai smentisce categoricamente le notizie circa una sua presunta volontà di lasciare l’azienda
Così Giorgio Merlo (Pd), vicepresidente della commissione Vigilanza: “L’azienda va riformata, non azzoppata”
Incarichi affidati su proposta del Dg, Lorenza Lei. Tre riconferme e due “new entry” al vertice
Per l’articolo ”Soldi pubblici. Autista, ex marito, amici. Tutte le spese del Dg”
ROMA – Il consigliere di amministrazione della Rai, Guglielmo Rositani, in riferimento all’articolo pubblicato l’11 gennaio 2012 su “Il Fatto quotidiano”, dal titolo ”Soldi pubblici. Autista, ex marito, amici. Tutte le spese del Dg”
L’Associazione Lettera 22 contro i “politici che parlano senza documentarsi alimentando l’antipolitica”
La denuncia di 38 dipendenti di Rai Corporation: “Dal 3 aprile tutti a casa”. Ma l’azienda nega