“Un anarchico con il senso delle istituzioni” alla guida anche dei giornalisti di Alto Adige e Sudtirol. Matteo Rensi vice

Odg Trentino: Fabrizio Franchi per la 4ª volta presidente

TRENTO – Il giornalista Fabrizio Franchi è stato confermato, all’unanimità, presidente del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti del Trentino Alto Adige – Sudtirol e rimarrà in carica per il triennio 2012-2015. Nella riunione odierna del Consiglio regionale,…

Leggi tutto

Letizia Gonzales respinge le polemiche sollevate dall’archiviazione dell’esposto contro Mario Giordano

Privacy dei minori e diritto di cronaca: il caso TgCom24

MILANO – Una recente delibera del Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia ha deciso l’archiviazione dell’esposto contro il direttore di TgCom24, Mario Giordano, per la pubblicazione sul sito di un video con immagini dell’infanzia di…

Leggi tutto

Angelo Baiguini nuovo presidente della Commissione Giuridica del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti

“Il giornalismo deve saper interpretare il cambiamento”

MERATE (Lecco) – Il giornalista Angelo Baiguini è stato eletto nuovo presidente della Commissione Giuridica del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Vice presidente è stato nominato Gianfranco Ricci e segretario Vincenzo Cimino. Gli altri componenti…

Leggi tutto

Il segretario Giancarlo Ghirra si dimette rompendo quella che - solo apparentemente - sembrava una tregua di fine mandato

“Anche sull’Ordine dei giornalisti volano i corvi”

ROMA – La lettera di dimissioni di Giancarlo Ghirra da segretario del Consiglio nazionale si abbatte, come un fulmine a ciel sereno, sull’Ordine dei giornalisti che, seppur solo apparentemente, sembrava avesse trovato un rassegnato equilibrio…

Leggi tutto

Nella pubblicazione ufficiale dell’Ordine nazionale dei giornalisti non figura il presidente Iacopino e neppure Bruno Vespa

Pierluigi Franz: “Troppi buchi nell’Annuario dell’Odg”

ROMA – “Caro Nicola, ho notato che l’Annuario dei giornalisti é pieno di buchi. Mancano, infatti, i nomi di moltissimi giornalisti, compreso Iacopino. Se il Cnog versasse dei soldi per questa pubblicazione credo sia necessario farseli restituire…

Leggi tutto

Legittima la pubblicazione relativa ad eventi pubblici senza che il volto venga schermato o reso irriconoscibile?

Foto di minori sui giornali: istruzioni per l’uso

Avv. Lorenzo Calvani (legale Ordine dei giornalisti della Toscana) FIRENZE – Molti giornalisti propongono quesiti circa la legittimità della pubblicazione di fotografie relative ad eventi pubblici o sportivi o mondani o altre situazioni in cui…

Leggi tutto

L’Ordine dei giornalisti del Veneto ricorda i caratteri di tempestività e appropriato rilievo nella pubblicazione

Rettificare le notizie è un obbligo e un dovere

VENEZIA – Risultano in continuo aumento le segnalazioni, presentate all’Ordine dei giornalisti del Veneto, in seguito a mancata pubblicazione di rettifica e/o replica. L’Odg del Veneto, presieduto da Gianluca Amadori, ricorda che l’articolo 8 delle “Disposizioni…

Leggi tutto

Altissima la partecipazione al ballottaggio che ha visto l’elezione di 6 consiglieri professionisti e 3 pubblicisti

Odg Trentino Alto Adige: eletto il Consiglio regionale

TRENTO – Le elezioni di ballottaggio per la nomina di sei consiglieri regionali professionisti e di tre consiglieri regionali pubblicisti dell’Ordine dei giornalisti del Trentino-Alto Adige/Südtirol hanno visto un’altissima partecipazione al voto con 271 professionisti…

Leggi tutto

Sabato 2 giugno il giornalista, che diresse la Rai di Ancona e fondò l’Ifg di Urbino, sarà festeggiato nella sua casa di Napoli

L’Odg Marche soffia sulle 90 candeline di Mascilli Migliorini

ANCONA – Enrico Mascilli Migliorini festeggerà sabato prossimo, 2 giugno, il traguardo dei novant’anni. Nella sua residenza di Napoli sarà attorniato da figli, parenti e dai tantissimi amici che arriveranno dalle Marche e dalle città…

Leggi tutto

Al vaglio del Consiglio dell’Ordine le eventuali violazioni deontologiche nel trattare l’attentato alla scuola Morvillo Falcone

Caso Brindisi: l’Odg Puglia apre 3 procedimenti disciplinari

BARI – Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti di Puglia, alla luce dei fatti relativi alla tragedia della scuola Morvillo Falcone di Brindisi, ha avviato l’esame di eventuali violazioni deontologiche da parte dei suoi iscritti. Il…

Leggi tutto

Assostampa e Odg replicano all’accusa di “linciaggio mediatico” del vertice della Provincia: “E’ normale diritto di cronaca”

Agrigento: è guerra tra il presidente D’Orsi e la stampa

AGRIGENTO – Ha scatenato un putiferio, tra i giornalisti e i loro istituti di categoria, l’accusa di “linciaggio mediatico” rivolta alla stampa locale dal presidente della Provincia di Agrigento, Eugenio D’Orsi. “Stupisce, non poco, la…

Leggi tutto