Il presidente della Camera alla cerimonia del Ventaglio si è soffermato sul ddl intercettazioni

Fini: “Non ho perso la fiducia”

Francesco Bongarrà (Ansa) ROMA – “Non ho perso la fiducia. Auspico la ripresa del dibattito e che si arrivi a fare le riforme”. Alla cerimonia del Ventaglio Gianfranco Fini alza nuovamente la palla sulle riforme,…

Leggi tutto

L’Ussi ha discusso di accrediti, campionati e rapporti con le leghe Calcio, Basket e Pallavolo

Tessera del tifoso, niente dubbi sul no

ROMA – Si è riunito ieri, a Roma, il Comitato di presidenza USSI. E’ stato discusso a lungo il problema legato alle ventilate richieste di alcune società di calcio, come il Grosseto, di introdurre l’obbligo…

Leggi tutto

L'assemblea proclama lo stato di agitazione, elegge il Cdr e gli affida sette giorni di sciopero

“Calabria Ora, pretendiamo chiarezza”

LAMEZIA TERME (Catanzaro) – L’Assemblea dei giornalisti di “Calabria Ora” si compatta, elegge il Comitato di Redazione e rivendica con forza la massima chiarezza sul “caso Pollichieni”, le più ampie garanzie a tutela dei posti…

Leggi tutto

La Fnsi al fianco del Sindacato dei Giornalisti della Calabria e dei giornalisti di Calabria Ora

“L’autonomia è un bene prezioso”

ROMA – “Quella di Calabria Ora, con il direttore che ha scelto la via delle dimissioni ‘per respingere’ l’intromissione dell’editore sulla gestione dei contenuti del giornale, è una vicenda inquietante che la Federazione della Stampa…

Leggi tutto

L’organo ufficiale del Sacro Convento di Assisi è il primo mensile cattolico per non vedenti

In braille la rivista di San Francesco

ROMA – Presentata oggi, a Palazzo Chigi, la versione in braille della rivista San Francesco Patrono d’Italia, alla presenza del ministro per le Pari Opportunità, Mara Carfagna, del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta,…

Leggi tutto

Da oggi l'editore di "Calabria Ora" si è assunto la responsabilità di firmare il giornale

“Sarò direttore solo per pochi giorni”

Fausto Aquino Da oggi e sino a quando non sarà nominato il nuovo direttore responsabile (credo per la fine di questa settimana) firmerò il giornale per ottemperare agli obblighi di legge. Tengo a precisare che…

Leggi tutto

Il commento degli editori di “Calabria Ora” pubblicato ieri a margine dell’editoriale di Pollichieni

“Fermezza contro la criminalità organizzata”

Gli Editori di Calabria Ora Il commiato di Paolo Pollichieni merita sicuramente una risposta non fosse altro che per fugare dubbi che dalla lettura dello stesso potrebbero ingenerarsi. Non è vero che gli è stata…

Leggi tutto

L’editoriale di ieri con il quale il direttore responsabile ha annunciato le proprie dimissioni

Calabria Ora, “Le ragioni di un addio”

Paolo Pollichieni Cari lettori, questo è l’ultimo editoriale che firmo su Calabria Ora. Lascio la direzione del giornale per motivi indipendenti dalla mia volontà. Ieri mi è arrivata una richiesta dagli editori: intendono avere un…

Leggi tutto

Ddl Alfano: incertezze sull'udienza filtro e sulla rilevanza

Intercettazioni: non si può disarmare

Guido Columba, presidente UNCI ROMA – Gli emendamenti al ddl Alfano presentati ieri dal Governo prendono atto che la divulgazione degli atti coincide con il momento del deposito, cioè quando non sono tecnicamente più segreti…

Leggi tutto

Il presidente della Camera sottolinea che "la privacy non può essere garantita a discapito della libertà di stampa"

Ddl Alfano: Berlusconi deluso, Fini contento

Il premier Berlusconi si dice deluso delle modifiche apportate dalla commissione giustizia della Camera al Ddl Alfano: “questa legge lascerà la situazione pressoché immutata”. A sollecitare un suo commento sono stati, ieri, i giornalisti in occasione…

Leggi tutto

Scade stamani alle ore 9 il termine ultimo per i subemendamenti al ddl intercettazioni

Il Governo presenta il suo emendamento

ROMA – Il governo ha presentato il suo atteso emendamento al ddl intercettazioni. Il termine per la presentazione dei subemendamenti è stato fissato per stamani alle 9. Nell’emendamento presentato dal governo si afferma il principio…

Leggi tutto

Smarrimento e disagio a "Calabria Ora" sui motivi che hanno portato alle dimissioni del direttore e di sei giornalisti

“Gli editori facciano subito chiarezza”

I giornalisti delle Redazioni di Calabria Ora Un senso di smarrimento e profondo disagio pervade tutte le redazioni di Calabria Ora, costrette a prendere atto delle dimissioni del Direttore Paolo Pollichieni, faro e scudo di…

Leggi tutto

"Viene meno una voce autorevole, di sostegno forte all’azione delle procure e degli organismi investigativi"

Macrì: “Pollichieni torni al suo ruolo”

Le dimissioni di Paolo Pollichieni da direttore responsabile di Calabria Ora, insieme a quelle di altri redattori del giornale, equivalgono alla chiusura di una delle fonti di informazione più attendibili e qualificate sul fronte dell’antimafia,…

Leggi tutto

Dopo il "caso Ruffini" la Rai non commetta l'errore di rimuovere il direttore di Rainews24

Giù le mani da Corradino Mineo

E ora la direzione del vertice Rai si fermi. Rifletta sull’idea di cambiare direzione ai vertici di Rainews24. Una rimozione del direttore Corradino Mineo, oggi, è evidente alla luce della sentenza del “caso Ruffini” sarebbe…

Leggi tutto