Il 29 luglio presidio a Montecitorio in occasione del dibattito alla Camera dei deputati

Ddl Alfano, permangono molti pericoli

ROMA – Attenti e vigili in piazza Montecitorio, giovedì 29 luglio alle ore 16, in contemporanea con l’avvio del dibattito sul ddl intercettazioni nell’aula della Camera. Il “Comitato per la libertà e il diritto all’informazione…

Leggi tutto

Mediacoop e Pd chiedono al Governo di intervenire sulle Poste per ripristinare le agevolazioni

Le tariffe postali strangolano i giornali

ROMA – Un intervento autorevole sul Governo affinché la trattativa con Poste Italiane sulle tariffe per la spedizione di giornali e libri possa essere ripresa e condotta ad un esito positivo. È questa la richiesta…

Leggi tutto

L'Aiart chiede perchè non è stata fatta una selezione più ampia per la principale testata Rai

TG1, solo ragazzi per aggiornare il sito?

ROMA – “Non discutiamo le scelte editoriali, anche se a nostro parere sono discutibili. Ma una cosa chiediamo: è vero che per realizzare il sito internet del TG1 sono stati contattati solo ragazzi usciti dalle…

Leggi tutto

Nel giorno dei diritti umani dei somali Amnesty International denuncia gli attacchi alla stampa

Somalia, le vite dei giornalisti in pericolo

In occasione della Giornata dei diritti umani dei somali, che si celebra oggi 22 luglio, Amnesty International ha reso pubblico un documento dal titolo “Notizie difficili: le vite dei giornalisti in pericolo in Somalia”. Di…

Leggi tutto

Lettera aperta a coloro i quali hanno fatto del Santuario il centro di incontri e raduni illegali

Polsi è luogo di fede non di illegalità

+ P. Giuseppe Fiorini Morosini In questi giorni attraverso le televisioni nazionali, e forse anche internazionali, il Santuario di Polsi con la sua annuale festa della Madonna della Montagna sono stati oggetto di cronaca, perché…

Leggi tutto

Giornali di opposizione chiusi o obbligati a bloccare la stampa, giornalisti arrestati e pestati a sangue

Sudan: le brutalità dei servizi di sicurezza

Amnesty International ha denunciato che i Servizi di sicurezza e di intelligence nazionale (Niss) stanno portando avanti una brutale campagna fatta di arresti arbitrari, tortura, intimidazioni psicologiche e fisiche contro chi si oppone e chi…

Leggi tutto

Il presidente della Camera alla cerimonia del Ventaglio si è soffermato sul ddl intercettazioni

Fini: “Non ho perso la fiducia”

Francesco Bongarrà (Ansa) ROMA – “Non ho perso la fiducia. Auspico la ripresa del dibattito e che si arrivi a fare le riforme”. Alla cerimonia del Ventaglio Gianfranco Fini alza nuovamente la palla sulle riforme,…

Leggi tutto

L’Ussi ha discusso di accrediti, campionati e rapporti con le leghe Calcio, Basket e Pallavolo

Tessera del tifoso, niente dubbi sul no

ROMA – Si è riunito ieri, a Roma, il Comitato di presidenza USSI. E’ stato discusso a lungo il problema legato alle ventilate richieste di alcune società di calcio, come il Grosseto, di introdurre l’obbligo…

Leggi tutto

L'assemblea proclama lo stato di agitazione, elegge il Cdr e gli affida sette giorni di sciopero

“Calabria Ora, pretendiamo chiarezza”

LAMEZIA TERME (Catanzaro) – L’Assemblea dei giornalisti di “Calabria Ora” si compatta, elegge il Comitato di Redazione e rivendica con forza la massima chiarezza sul “caso Pollichieni”, le più ampie garanzie a tutela dei posti…

Leggi tutto

La Fnsi al fianco del Sindacato dei Giornalisti della Calabria e dei giornalisti di Calabria Ora

“L’autonomia è un bene prezioso”

ROMA – “Quella di Calabria Ora, con il direttore che ha scelto la via delle dimissioni ‘per respingere’ l’intromissione dell’editore sulla gestione dei contenuti del giornale, è una vicenda inquietante che la Federazione della Stampa…

Leggi tutto

L’organo ufficiale del Sacro Convento di Assisi è il primo mensile cattolico per non vedenti

In braille la rivista di San Francesco

ROMA – Presentata oggi, a Palazzo Chigi, la versione in braille della rivista San Francesco Patrono d’Italia, alla presenza del ministro per le Pari Opportunità, Mara Carfagna, del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta,…

Leggi tutto

Da oggi l'editore di "Calabria Ora" si è assunto la responsabilità di firmare il giornale

“Sarò direttore solo per pochi giorni”

Fausto Aquino Da oggi e sino a quando non sarà nominato il nuovo direttore responsabile (credo per la fine di questa settimana) firmerò il giornale per ottemperare agli obblighi di legge. Tengo a precisare che…

Leggi tutto