Il messaggio del vescovo-giornalista Giuseppe Morosini in occasione della Festa dell’8 marzo

Le donne segno di speranza nel Sud

LOCRI (Reggio Calabria) – “Nel nostro Sud siete segno dell’amore, della dedizione, del sacrificio, della sopportazione gioiosa e, proprio per questo, segno di speranza per il nostro futuro. Non finiremo mai di ringraziarvi”. È quanto…

Leggi tutto

Domani consulenze gratuite con psicologhe e avvocati dell’Istituto per lo Studio delle Psicoterapie

Giornata gratuita di sostegno alla donna-vittima

ROMA – L’Istituto per lo Studio delle Psicoterapie, diretto dal prof. Filippo Petruccelli, organizza per domani, martedì 8 marzo, una “Giornata gratuita di sostegno alla donna-vittima”. Per l’intera giornata dell’8 marzo, dalle 10 alle 20, sarà…

Leggi tutto

Il procuratore Ingroia denuncia buchi neri e depistaggi tra il delitto (ne è convinto) Mattei ed il golpe Borghese

Quello di De Mauro fu “omicidio preventivo”

PALERMO – In passato, nelle indagini per il sequestro e l’omicidio del giornalista Mauro De Mauro, scomparso da Palermo la sera del 16 settembre 1970, “ci sono state zone d’ombra, menzogne, ma anche buchi neri…

Leggi tutto

Il presidente del Consiglio non molla sulla legge: “Metteremo un divieto assoluto alla pubblicazione”

Berlusconi torna alla carica sulle intercettazioni

OSIMO (Ancona) – “Non si è oggi in un paese veramente libero, se quando solleviamo il telefono non abbiamo la certezza dell’inviolabilità delle nostre parole, anzi possono essere ascoltate e anche pubblicate sui giornali. E…

Leggi tutto

L’Antitrust richiama l’attenzione sul vuoto normativo che si verrebbe a creare alla scadenza del 31 marzo

Incroci stampa-tv: l’Agcom chiede una proroga

ROMA – Serve una proroga congrua del divieto di incroci tv-giornali, in scadenza il 31 marzo in base al decreto milleproroghe: è l’indicazione dell’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni, il cui Consiglio ha deciso oggi, all’unanimità,…

Leggi tutto

Il Presidente della Repubblica ad un giornalista cileno sulle “notizie che dovrebbero essere pubblicate”

Napolitano: “I giornali sono liberi di scrivere”

ROMA – “Non posso certo dire a nessun giornale del mondo quali notizie dovrebbe dare sull’Italia. C’è la libertà di informazione e ognuno si regola come crede”, ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano,…

Leggi tutto

Appello della Federazione europea dei giornalisti (Efj) per la tutela dei diritti umani

Media: urgono regole per la democrazia in Europa

BRUXELLES (Belgio) – Un ampio dibattito sul giornalismo etico, la tutela dei diritti umani e una nuova visione delle “regole” dei media per rafforzare la democrazia in Europa. E’ l’appello lanciato oggi dalla Federazione europea…

Leggi tutto

Ieri sera, a Roma, non ha superato l’intervento chirurgico cui era stata sottoposta

E’ morta la moglie di Vincenzo D’Atri

ROMA – Grave lutto in casa D’Atri. Ieri sera, alle ore 22, al Policlinico Universitario di Tor Vergata, a Roma, è morta Annunziata Grisolia, 76 anni, moglie del giornalista Vincenzo D’Atri (già caposervizio allo sport…

Leggi tutto