Traversata da incubo (36 ore) da Tripoli in attesa di imbarcarsi sul primo volo per Roma
Traversata da incubo (36 ore) da Tripoli in attesa di imbarcarsi sul primo volo per Roma
Cdr Rai, Stampa Subalpina e Odg del Piemonte chiedono alle autorità di garantire la libertà d’informazione
Pandini e Nikpalj disertano la “Berghem Fest” per protesta contro le accuse gratuite del leader della Lega
Mercoledì 31 agosto, a Milano, i funerali dello stimato professionista di Avvenire
Nobile iniziativa delle redazioni di Avvenire, Corriere della Sera e La Stampa per l’autista assassinato a Tripoli
MILANO – Una sottoscrizione interna per costituire un fondo di solidarietà a favore della famiglia di Al Mahdi, l’autista assassinato a Tripoli nel corso del rapimento dei quattro giornalisti italiani, è stata avviata dalle redazioni e…
Aosta ha salutato la pubblicista deceduta ieri a soli 40 anni dopo una breve malattia
AOSTA – Profonda commozione, oggi pomeriggio ad Aosta, ai funerali della giornalista Cristiana D’Urso, 40 anni, deceduta ieri all’Ospedale “Umberto Parini” dopo una breve malattia. Residente ad Aosta, Cristiana aveva cominciato la carriera giornalistica collaborando…
Il presidente emerito dell’Odg ha presentato ad Aieta “Polentoni”: la verità storica sull’Unità d’Italia
Il giornalista sportivo della Rai è morto ieri all’età di 85 anni. Domani i funerali a Firenze
Il presidente della Regione respinge le dimissioni di Messina e ridimensiona la polemica sulla rassegna stampa
PALERMO – “E’ ridicolo aver parlato di censura a proposito della questione della rassegna stampa della Regione. Ho apprezzato il gesto di Piero Messina al quale confermo l’assoluta fiducia per il lavoro, per la lealtà…
Stampa Romana denuncia la “tracotanza nazifascista” del leader del Pni contro Marco Pasqua
Il ministro della Difesa è convinto che “questa sorte sarebbe toccata a qualunque altro giornalista”
La tesi riproposta in un libro dalla giornalista svedese Elisabeth Sbrink. E Israele pensa al boicottaggio
Il ministro per i Rapporti con le Regioni e la Coesione territoriale, Raffaele Fitto, sul “famoso” viaggio in treno
ROMA – “Il Fatto Quotidiano e l’edizione di Bari di Repubblica riportano oggi notizie sul mio «famoso» viaggio in treno, false e destituite di ogni fondamento, come ho già avuto modo ieri stesso di evidenziare”.…
Il console italiano a Bengasi, Guido De Sanctis, spiega che nella telefonata non c’è stata alcuna richiesta
ROMA – Non è arrivata nessuna richiesta, né di denaro né di altro tipo, dai rapitori dei quattro giornalisti italiani. Lo ha precisato il console italiano a Bengasi, Guido De Sanctis, al telefono con l’Agi. De…