Stroncato da un ictus a 88 anni. Partigiano, ha lavorato per il “Politecnico”, “Vie Nuove”, “l’Unità” e “la Repubblica”
Stroncato da un ictus a 88 anni. Partigiano, ha lavorato per il “Politecnico”, “Vie Nuove”, “l’Unità” e “la Repubblica”
Il piccolo Giuseppe Grillone rivoluziona la vita di mamma e papà Luigi e rende nonno il giornalista Mimmo Nunnari
Ancora ringraziamenti alla magistratura e alle forze dell’ordine per un’operazione che segna la presenza dello Stato
VIBO VALENTIA – “Intendo rivolgere il più vivo ringraziamento all’Arma dei Carabinieri, in particolare alla Compagnia ed alla Stazione di Vibo Valentia, ed alla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, nelle persone del pm Giampaolo Boninsegna…
Si è spento all’età di 87 anni uno dei più amati esperti del pedale. Era amico speciale di Coppi. Funerali lunedì a Milano
Si moltiplicano, nel mondo, i tentativi di piegare l’attività giornalistica verso interessi di parte e potentati economici e politici
Fermata alla frontiera perché nella lista degli sgraditi al regime - Solidarietà della Fnsi e della Cpo
Carlo Parisi ringrazia magistratura e forze dell’ordine: “L’impegno del Viminale sta dando i suoi frutti”
VIBO VALENTIA – I carabinieri hanno eseguito un provvedimento di fermo emesso dalla Dda di Catanzaro nei confronti di dieci presunti affiliati alla cosca Soriano di Filandari, nel vibonese. I fermati sono accusati di associazione…
L’ex numero uno di Telecom accusato, tra l’altro, di concorso nella violazione del computer del giornalista Mucchetti
Il Consiglio Generale approva all’unanimità tutti i punti relativi all’assestamento del bilancio 2011
ROMA – Il Consiglio Generale dell’Inpgi ha approvato all’unanimità tutti gli otto punti all’ordine del giorno relativi all’assestamento del bilancio 2011 della Gestione Principale e della Gestione Separata. Un plebiscito per il presidente Andrea Camporese…
Appello del Sindacato e dell’Ordine dei giornalisti al ministro dell’Interno, Anna Maria Cancellieri
ROMA – La Federazione Nazionale della Stampa Italiana e l’Ordine dei Giornalisti hanno inviato al ministro dell’Interno, Anna Maria Cancellieri, una lettera per chiedere la revoca del divieto di accesso ai giornalisti nei Centri di Identificazione…
Il giornalista era stato accusato di essere il responsabile morale del suicidio del carabiniere Lombardo
ROMA – Michele Santoro ha vinto la causa per diffamazione intentata contro “Il Giornale” che, in un articolo, aveva attribuito al giornalista televisivo la “responsabilità morale” del suicidio, nel 1995, del maresciallo dei carabinieri Antonino…
A Montecitorio prevale il buonsenso, ma dal 29 novembre le nuove regole impongono di creare un’associazione
ROMA – Dopo le polemiche sulle foto e le riprese dei display dei telefonini e dei bigliettini dei deputati, nasce la figura del fotografo parlamentare. Quanti vorranno immortalare i lavori d’aula a Montecitorio saranno invitati…
L’ex inviato de “la Repubblica” e vice direttore de “l’Unità”: “Finirà la storia del giornale di Soru”
Dopo Roberto Natale, anche le “vittime” si schierano contro l’ipotesi di oscurare gli obiettivi dei fotoreporter