Il ricordo dell’Odg Sicilia: “E’ un esempio fondamentale per chi fa questo mestiere”

33 anni fa la mafia uccideva Mario Francese

PALERMO – Palermo ricorda Mario Francese, giornalista del “Giornale di Sicilia”, ucciso 33 anni fa sotto la sua abitazione in viale Campania. Francese fu uno dei più acuti osservatori del fenomeno mafioso, scrupoloso testimone dell’ascesa…

Leggi tutto

Impegnata nell’associazionismo, con Cinemazero e Cinema Muto, è stata tra gli ideatori di Pordenonelegge

Morta la giornalista Sara Moranduzzo

PORDENONE – E’ morta stamani, all’ospedale di Pordenone, la giornalista Sara Moranduzzo. Quarantasette anni, una laurea in architettura, era nota come uno dei primi promotori del festival letterario “Pordenonelegge.it”.

Leggi tutto

Insinuazioni “molto gravi” ed “espedienti giornalistici discutibili” ai danni di membri della Segreteria di Stato

“Congiura in Vaticano”: la Santa Sede contro La7

CITTA’ DEL VATICANO – La Segreteria di Stato della Santa Sede e il Governatorato della Città del Vaticano intendono “perseguire tutte le vie opportune, se necessario legali, per garantire l’onorabilità di persone moralmente integre e di…

Leggi tutto

La giornalista, al Gemelli per trauma cranico post incidente, trasferita dalla Terapia Intensiva alla Neurochirurgia

Alda D’Eusanio migliora, ma è prognosi riservata

ROMA – A seguito del “confortante esito” degli accertamenti strumentali e radiologici, questa mattina Alda D’Eusanio è stata trasferita dalla Terapia Intensiva al reparto di Neurochirurgia del Policlinico A. Gemelli, diretto dal prof. Giulio Maira,…

Leggi tutto

La redazione reagisce all’annunciata chiusura del quotidiano entro febbraio con proteste multimediali

“City”, no alla chiusura e la redazione occupa il web

ROMA – La redazione di “City”, riunita in assemblea, proclama lo stato di agitazione permanente e vara un pacchetto di proteste multimediali: occupazione del proprio sito web, profilo facebook, colonna degli sms. L’iniziativa è stata decisa…

Leggi tutto

L’Associazione nazionale ribadisce il sostegno ai colleghi vittime di continue aggressioni e l’impegno contro i divieti

Tunisia: il Sindacato denuncia le violenze ai giornalisti

TUNISI (Tunisia) – Il Sindacato nazionale dei giornalisti tunisini (Snjt) denuncia con forza le ripetute aggressioni nei confronti dei giornalisti dopo l’ultimo caso, avvenuto lunedì scorso, all’esterno del tribunale di Tunisi. Qui un cronista del…

Leggi tutto

Per non aver attuato, fino all’estate dello scorso anno, codice dell’amministrazione digitale Cad Linee Guida “Brunetta”

Regione Basilicata condannata: inadempiente sul web

POTENZA – La Regione Basilicata è stata riconosciuta dai giudici del Tar di Potenza responsabile di un disservizio ai danni del cittadino per non avere attuato, fino all’estate dello scorso anno, il codice dell’amministrazione digitale Cad e…

Leggi tutto

Il messaggio del Papa per la 46ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

La parola viene dal silenzio

ROMA – Creare una sorta di “ecosistema” che “sappia equilibrare silenzio, parola, immagini e suoni”. È l’invito rivolto dal Papa nel messaggio per la 46ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si svolgerà il 20…

Leggi tutto

Dura presa di posizione di Gus, Aser e Fnsi contro l’Amministrazione Comunale di Faenza

Ufficio Stampa dequalificato a sportello dell’Urp

BOLOGNA – L’esecutivo del Gus (Gruppo Giornalisti Uffici Stampa) Emilia-Romagna, la Commissione Uffici Stampa della Fnsi e l’Aser (Associazione Stampa Emilia-Romagna) esprimono “la più totale contrarietà alla decisione dell’Amministrazione comunale di Faenza di adibire il collega Paolo…

Leggi tutto