Dall’Inpgi i contributi figurativi, dall’Inps l’indennità per assistere familiari con handicap gravi

Congedo straordinario, accordo tra Inpgi e Inps

ROMA – Dal 2001 tutti i lavoratori possono fruire di un periodo di congedo straordinario per assistere familiari portatori di handicap gravi, fino  ad un massimo di 24 mesi. Durante questo periodo viene  corrisposta un’indennità,…

Leggi tutto

Nuovo servizio dell’Istituto di Previdenza che non sostituisce, comunque, quello cartaceo

Inpgi, cud on line per i pensionati

ROMA – Da quest’anno i  giornalisti titolari di pensione diretta  potranno visualizzare e stampare in formato pdf il proprio CUD anche direttamente accedendo al sito dell’Inpgi. La nuova modalità, che non sostituisce ovviamente il tradizionale…

Leggi tutto

Da oggi gli uffici del settore da via Nizza tornano nella sede di Piazza Apollodoro a Roma

Inpgi: trasferita la sede di “Mutui e Prestiti”

ROMA – Trasferiti gli Uffici del Settore Mutui e Prestiti dell’Inpgi, l’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani. Lo rende noto il direttore generale Tommaso Costantini, Da oggi, infatti, gli uffici da via Nizza tornano…

Leggi tutto

Firmata una convenzione con l’Associazione Siciliana della Stampa che sarà supportata dall’Inpgi

Il Corecom Sicilia sceglie la via della trasparenza

PALERMO – Siglato, questa mattina a Palermo fra l’Associazione Siciliana della Stampa e il Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni), un protocollo d’intesa che prevede lo scambio di informazioni nel settore dell’emittenza televisiva in Sicilia.…

Leggi tutto

Gli avvocati dipendenti dell’Inpgi potranno tornare a patrocinare direttamente le cause dell’Istituto

L’Inpgi in Tribunale può difendersi da solo

ROMA – Il Consiglio Nazionale Forense ha finalmente deliberato la reiscrizione di tre degli avvocati,  tra i quali lo stesso Dirigente, dell’Ufficio Legale dell’Inpgi nell’Elenco Speciale Aggiunto all’Albo degli Avvocati di Roma,  ponendo così fine…

Leggi tutto

L’Inpgi studia le misure di adottare per affrontare la “gobba” negativa prevista tra il 2010 ed il 2040

Giornalisti: donne in pensione a 65 anni

ROMA – Tra il 2020 e il 2040 i contributi saranno insufficienti per pagare le pensioni dei giornalisti, ma l’istituto di previdenza sta già affrontando il problema. Lo spiega il presidente Inpgi, Andrea Camporese, in…

Leggi tutto

Annullata la richiesta di pagamento di contributi Inps nei confronti di un iscritto alla Cassa dei Periti industriali

Contributi degli over 65: una questione aperta

ROMA – Qualche giorno fa è tornata alla ribalta la questione degli accertamenti contributivi effettuati dall’Inps nei confronti dei professionisti iscritti alle rispettive casse di previdenza che – coerentemente a quanto previsto dal regime previdenziale…

Leggi tutto

Pressoché invariati gli interessi applicati ai mutui casa dall’Istituto di Previdenza dei Giornalisti

Mutui Inpgi: febbraio congela (o quasi) i tassi

REGGIO CALABRIA – Pressoché invariati, rispetto allo scorso mese di gennaio, i tassi di interesse applicati dall’Istituto di Previdenza dei Giornalisti Italiani ai mutui casa. Mutui sottoposti, naturalmente, alle oscillazioni dell’Eurirs, il parametro, cioè, di riferimento…

Leggi tutto

I Ministeri vigilanti hanno bocciato anche la restituzione dei contributi a 65 anni

Inpgi 2: nessun esonero per i redditi minimi

ROMA – Respinti dai Ministeri del Lavoro e dell’Economia, con un “parere sfavorevole all’approvazione”, due provvedimenti approvati dal Comitato amministratore della Gestione separata il 18 marzo scorso. Le due delibere sottoposte al vaglio riguardavano l’esenzione…

Leggi tutto