L’editore abolisce il lavoro festivo. Giornalisti e impiegati martedì incrociano le braccia e il giornale non sarà in edicola

Primorski dnevnik, nell’uovo una brutta sorpresa

TRIESTE – Quest’anno l’uovo di Pasqua contiene una brutta sorpresa per giornalisti e tipografi del Primorski dnevnik, ma anche per i lettori dell’unico quotidiano sloveno in Italia. Martedì prossimo il giornale non sarà in edicola,…

Leggi tutto

Firmata dal ministro Fornero e dal segretario generale della Fnsi “per le Pari Opportunità e l’uguaglianza sul lavoro”

Giornalisti: una Carta per la promozione del merito

ROMA – “Parità, promozione del merito e abbattimento degli stereotipi”. Questi le direttrici indicate dal ministro del Lavoro, professoressa Elsa Fornero, nella sede della Federazione Nazionale della Stampa, oggi a Roma, in occasione della firma,…

Leggi tutto

Al Capranichetta anche Fnsi e Stampa Romana. Siddi: “La politica deve fare il suo dovere, che non è la gestione quotidiana”

Usigrai: tutti a teatro per “la Rai dei cittadini”

ROMA – E’ un invito rivolto ad un’ampia platea, ovvero “lavoratori, cittadini, associazioni, movimenti”, quello che arriva dall’Usigrai, il Sindacato dei giornalisti Rai, che ha organizzato, per domani, mercoledì 4 aprile, al Teatro Capranichetta di…

Leggi tutto

Il segretario generale della Fnsi suona la sveglia alla parte “dormiente” della categoria dei giornalisti

Franco Siddi: “Siamo dentro un frullatore terribile”

CAGLIARI – “E’ allarme rosso per l’editoria e per il lavoro”. L’ha detto Franco Siddi, segretario generale della Federazione Nazionale della Stampa, intervenendo, ieri a Cagliari, all’assemblea degli iscritti dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna. “Servono…

Leggi tutto

Fuori “via fax” Francesco Pirillo e Claudio Labate. La Fnsi: “Una macchia pesante per il mondo dell’informazione”

Calabria Ora: licenziati per il “no” al contratto capestro

REGGIO CALABRIA – Licenziati in tronco dal quotidiano “Calabria Ora” per non aver accettato un sospetto “cambio di proprietà” che imponeva loro la retrocessione della qualifica professionale, la trasformazione del contratto da tempo indeterminato a…

Leggi tutto

Lo ha annunciato il sottosegretario Peluffo. La Fnsi: “Si apra quanto prima un tavolo operativo sulla stampa”

Editoria: “120 milioni per tamponare l’emergenza”

ROMA – Contributo ai “giornali letti e quindi alle copie vendute”, rimborso dei costi “a poche fattispecie facilmente controllabili” con “occupazione regolare di giornalisti e poligrafici”, possibilità del passaggio all’online esteso oltre i giornali di…

Leggi tutto

Il 29 marzo l’udienza davanti al Giudice del Lavoro. Carlo Parisi: “La Finedit revochi il provvedimento e paghi gli stipendi”

Il Quotidiano: Paolillo trasferito con il “no” del Cdr

REGGIO CALABRIA – Si terrà giovedì prossimo, 29 marzo, davanti al Giudice del Lavoro di Reggio Calabria, l’udienza per il ricorso ex articolo 700 c.p.c. contro il trasferimento del giornalista professionista Francesco Paolillo dalla redazione…

Leggi tutto

L’Assostampa Emilia Romagna preoccupata dalla riforma del lavoro e dallo smantellamento dell’articolo 18

Si scrive “flessibilità in uscita”, si legge licenziamenti

BOLOGNA – L’Associazione della stampa Emilia-Romagna (Aser) segue con attenzione e preoccupazione gli sviluppi della situazione legata alla riforma del lavoro e lo smantellamento dell’articolo 18 dello statuto dei lavoratori. Pur nella difficoltà di avere…

Leggi tutto

Il primo firmatario della proposta di legge, Enzo Carra, annuncia che il provvedimento è in dirittura d’arrivo

La prossima settimana l’equo compenso sarà legge

ROMA – “La settimana prossima la proposta di legge sull’equo compenso per il precariato giornalistico sarà legge. Con l’arrivo del sospirato parere positivo da parte del governo, la commissione Cultura della Camera licenzierà definitivamente il…

Leggi tutto