REGGIO CALABRIA – Un minuto di raccoglimento per il Parco Nazionale dell’Aspromonte e per gli altri territori della Calabria devastati dagli incendi e per le quattro vittime del
|
||
Giornalisti Italia aderisce all’appello: alle ore 12 di Ferragosto per il disastro e le 4 vittime
REGGIO CALABRIA – Un minuto di raccoglimento per il Parco Nazionale dell’Aspromonte e per gli altri territori della Calabria devastati dagli incendi e per le quattro vittime del Al via lunedì, alle ore 21, a Stignano gli incontri del Villaggio Campanelliano
Carlo Parisi, Tommaso Campanella e Giuseppe Soluri STIGNANO (Reggio Calabria) – Al via domani, lunedì 19 luglio, a Stignano, gli “incontri del villaggio campanelliano”. Quattro convegni-spettacolo con una chiave di lettura accattivante per dare un significato alla vita e agli insegnamenti di pensatore Da domani a sabato al Castello dei Borgia di Nepi con il soprano giornalista Alma Manera
Carla Fracci e Alma Manera NEPI (Viterbo) – Al via domani, giovedì 1 luglio, a Nepi, la quinta edizione del Festival Internazionale della Danza e delle Danze, fondato da Paolo Tortelli e Maria Pia Liotta. La rassegna, organizzata da Alta Classe Accademia dello Spettacolo, sotto la direzione artistica di Maria Pia Liotta La riflessione per i 75 anni della Repubblica affidata in esclusiva alle Edizioni San Paolo
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra al Quirinale il direttore di Famiglia Cristiana don Antonio Rizzolo (foto Famiglia Cristiana) ROMA – Il 2 giugno, Festa della Repubblica italiana, che quest’anno celebra i suoi 75 anni, si avvicina e il presidente Sergio Mattarella sceglie di affidare le sue riflessioni a Famiglia Cristiana. Incontro online dell’Ufficio per le comunicazioni sociali della Diocesi di Lamezia Terme
Dal convegno Uspi alla Camera idee e progetti per non rimanere prigionieri del passato
Carlo Verna, Carlo Parisi e Francesco Saverio Vetere ROMA – Etica e deontologia: due valori imprescindibili per i giornalisti, ancor più ai giorni nostri, ovvero in un’epoca in cui il mondo dell’informazione è profondamente cambiato, incalzato dall’avvento di internet e dei Giovedì 25 febbraio dibattito pubblico in diretta sulla webtv della Camera dei Deputati
Il corrispondente Rai dagli Usa protagonista dell’incontro organizzato con Attendiamoci
Dario Laruffa REGGIO CALABRIA – “Vieni e vedi”, una comunicazione al servizio della verità: questo il tema centrale di uno degli incontri organizzati da “Attendiamoci onlus”, organizzazione no-profit di Reggio Calabria, nell’ambito dei programmi Gratteri: “Solidarietà a prescindere agli indagati, servono giornalisti che raccontino”
Nicola Gratteri (Foto Marco Costantino/Giornalisti Italia) REGGIO CALABRIA – «In questi ultimi anni abbiamo toccato centri di potere che, una volta, non si pensava di toccare nemmeno nel subconscio. La gente comune lo apprezza. La cosa che sto notando, però, è che c’è un ceto sociale medio che dovrebbe sulla carta capire Martedì un incontro con Michele Albanese, Nicola Gratteri e Nicola Morra
Michele Albanese, Nicola Gratteri e Nicola Morra CATANZARO – «Le mafie e l’antimafia. La ’ndrangheta in Calabria, in Italia, in Europa e nel mondo», è il tema dell’incontro in programma martedì 26 gennaio, alle ore 20, che vedrà protagonisti Nicola Gratteri (Procuratore della Repubblica di Catanzaro), Nicola Morra Al giornalista e scrittore reggino il Premio Bertrand Russell ai saperi contaminati
Domenica prossima a Sapri la cerimonia di consegna della 25ª edizione del Premio
Il giornalista protagonista del primo libro della raccolta “Sottoscorta” di Gabriella D’Atri
Michele Albanese, responsabile Fnsi per la Legalità (foto Giornalisti Italia) REGGIO CALABRIA – “La ribellione di Michele Albanese” è il titolo, eloquente, del primo libro di una raccolta editoriale, “Sottoscorta”, pensata ed edita dalla casa editrice “Viste le numerose difficoltà logistiche legate all’emergenza sanitaria in atto”
Da sinistra: Massimiliano Cileone, Frank Mario Santacroce, Nicola Irto e Giuseppe Rotta (foto Giornalisti Italia) REGGIO CALABRIA – Rinviato il Convegno organizzato dal Corecom Calabria su “Lo stato dell’informazione locale in Calabria”. «In merito al Convegno che il Corecom Calabria ha programmato per venerdì 6 marzo 2020 alle ore 9.30, presso la Parisi, Del Boca, Tartaglia, Soluri, Regolo, Chiovaro e Albanese nella due giorni a Scalea
Giuseppe Soluri, Lorenzo Del Boca, Carlo Parisi, Giancarlo Tartaglia e Ugo Manco SCALEA (Cosenza) – Un’opportunità per riflettere sulle condizioni dell’informazione nel tentativo di individuarne le prospettive. Ad offrire una fotografia dello stato dell’arte della categoria è stato il segretario generale aggiunto della Fnsi e segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, Carlo |
||
Copyright © 2022 Giornalisti Calabria - All Rights Reserved C.F. 80009210800 Powered by WordPress & Atahualpa |