Domani, in piazza del Pantheon a Roma, dalle 11 alle 19, un “Gazebo per il pluralismo” contro gli effetti del Milleproroghe

Chiude anche la Cronaca di Piacenza e di Cremona

ROMA – L’indeterminatezza delle scelte di bilancio nel settore dell’editoria continua a segnalare esiti di grande preoccupazione e gravità. E’ di oggi la notizia della decisione di sospendere, a partire dal 1° febbraio, le edizioni…

Leggi tutto

La Fnsi incontra il Ministero dello Sviluppo Economico: abbozzata un’agenda, il confronto prosegue

Informazione: un’industria da rilanciare

ROMA – Primo incontro della Fnsi, oggi, al Ministero dello Sviluppo Economico per l’avvio di un processo di iniziative finalizzato a valutare le opportunità di rilancio dell’industria dell’informazione e di qualificazione, stabilizzazione e valorizzazione degli interventi…

Leggi tutto

Fa eco a quello della Fnsi l’appello dei presidenti dei Consigli regionali a tutela delle testate edite da cooperative

“Caro Monti, non condannare a morte i giornali”

BARI – “Presidente Monti, lasciar morire testate ‘eroiche’ sarebbe un costo insopportabile per il nostro Paese e una ferita grave per la democrazia”. Il referente nazionale per la comunicazione di tutti i presidenti dei Consigli…

Leggi tutto

Il Cdr ricorda che l’editore è solvibile e deve intervenire per tenere in vita Editori PerlaFinanza

Finanza & Mercati: Epf apporti liquidità

MILANO – Il gruppo Coppola è solvibile e allora apporti la liquidità necessaria per tenere in vita Editori PerlaFinanza. E’ questo in sintesi il messaggio lanciato dal Comitato di redazione della piccola casa editrice che…

Leggi tutto

Fnsi e Aser auspicano che l’editore Spallanzani firmi un accordo che garantisca l’occupazione nelle tv del gruppo

L’Informazione chiude: rischio cigs per 36 giornalisti

BOLOGNA – La Fnsi e l’Aser esprimono grandissima preoccupazione per l’ipotesi, annunciata oggi da Editoriale Bologna srl, di sospensione delle pubblicazioni delle tre edizioni (Bologna, Modena e Reggio Emilia) del quotidiano “L’Informazione – Il Domani”. Una…

Leggi tutto

Il Sindacato Giornalisti Abruzzesi auspica l’immediato superamento delle incomprensioni tra gli azionisti

La Domenica d’Abruzzo sospende le pubblicazioni

PESCARA – “La Domenica d’Abruzzo per decisione del Cda sospende le pubblicazioni temporaneamente in attesa di decisioni della Fondazione e di una ristrutturazione del settimanale. Arrivederci a presto!”. Con questo stringato comunicato, il settimanale edito…

Leggi tutto

Il presidente Camporese: “L’auspicio forte è che l’elenco delle aziende editoriali coinvolte si allunghi”

Inpgi: 40 assunzioni grazie agli sgravi contributivi

ROMA – Una prima valutazione degli effetti prodotti dall’introduzione, nel mercato del lavoro giornalistico, degli incentivi deliberati dal Consiglio di Amministrazione dell’Inpgi, fa emergere segnali confortanti in merito alle potenzialità di sviluppo dell’occupazione di questo…

Leggi tutto

Oggi conferenza stampa alla Camera di giornalisti, poligrafici e sindacati: “Il tempo sta scadendo, salviamo il giornale”

“Liberazione”: entro due giorni in edicola, o niente fondi

ROMA – “Rifondazione Comunista sta decidendo di rinunciare al contributo pubblico per l’editoria?”. E’ la domanda provocatoria con cui i giornalisti e i poligrafici del quotidiano “Liberazione” hanno indetto, oggi, una conferenza stampa a Montecitorio…

Leggi tutto

Nuova veste grafica, che guarda all’Europa, per il quotidiano in edicola oggi

Il “Giornale dell’Umbria” cambia look

PERUGIA – Da oggi, 11 gennaio, il “Giornale dell’Umbria” si presenta in edicola completamente a colori, con una veste grafica innovativa e ispirata ai migliori modelli europei. Lo annuncia una nota della direzione del quotidiano.…

Leggi tutto