Da domani saranno operative sei assunzioni di giornalisti con contratto a tempo indeterminato

Il Gazzettino rinuncia ai licenziamenti collettivi

VENEZIA – Il Gazzettino ha sospeso la procedura di licenziamento collettivo, attivata ad aprile, in base alla legge 223/91 per otto giornalisti, di cui sette reintegrati in redazione dalla magistratura che ha dichiarato irregolari altrettanti…

Leggi tutto

Lettera di congratulazioni del sen. Adriano Musi al nuovo settimanale “Corriere della Calabria”

“La Calabria è assetata di idee e di dibattito”

CATANZARO – Il senatore Adriano Musi, commissario del Pd Calabria, ha inviato una lettera al direttore del nuovo settimanale “Corriere della Calabria”, Paolo Pollichieni, congratulandosi per l’iniziativa editoriale.

 “Ho letto con piacere il primo numero…

Leggi tutto

L’agenzia russa Ros Business Consulting è specializzata nell’informazione economica e finanziaria

Accordo multimediale tra Agi e Rbc

ROMA – Accordo multimediale a tutto campo tra Agi e Rbc, prima agenzia di stampa russa indipendente specializzata nell’informazione economica e finanziaria. L’intesa, che rientra nella strategia di internazionalizzazione dell’agenzia Giornalistica Italia, orientata alla diffusione…

Leggi tutto

Siglato tra Regione Campania e Assostampa, è rivolto ai giovani fino a 29 anni. Contributo di 5mila euro

Giornalisti: a Napoli il primo accordo quadro sui precari

NAPOLI – Un accordo quadro sull’’apprendistato e misure di sostegno per l’’ingresso nel mercato del lavoro rivolto ai giovani fino a 29 anni. L’’intesa tra organizzazioni sindacali e Regione Campania è stata siglata anche dall’’Assostampa Campania,…

Leggi tutto

Anche Stampa Romana contro provvedimenti disciplinari e vigilantes armati per intimidire i giornalisti

Il Messaggero calpesta lo Statuto dei lavoratori

ROMA – Il Direttivo dell’Associazione Stampa Romana denuncia il tentativo di stravolgere lo statuto dei lavoratori da parte dell’editore del Messaggero che cerca in tutti i modi di impedire il diritto dei giornalisti a riunirsi…

Leggi tutto

La Rai si scaglia contro la minoranza - Aeranti-Corallo: “Costi inaccessibili per il comparto locale”

Audiradio: requiem tra le polemiche

ROMA – “La minoranza in seno ad Audiradio (4 contro 11) ha decretato la morte di Audiradio impedendo con ostinazione e con motivazioni pretestuose l’approvazione del Bilancio 2010 della Società”. Lo nota la Rai, che…

Leggi tutto

Grazie alla Fondazione Maria Grazia Cutuli si è discusso sul pericolo di un giornalismo gridato e privo di rigore

I nuovi media e la professione che cambia

ROMA – E’ colpa del web, con la sua informazione gratuita, se i giornali sono in crisi? O, alla fine, i giornali riusciranno a sopravvivere proprio grazie alle nuove tecnologie? E ancora: quali sono i…

Leggi tutto