Dal 2 settembre il settimanale pugliese free press si arricchisce di contenuti e rinforza la redazione giornalistica

Foggia&Foggia cambia veste e direttore

FOGGIA – Christian Danza é il nuovo direttore responsabile del settimanale “Foggia&Foggia” che tornerà in distribuzione il prossimo 2 settembre. Nuova veste grafica, nuovi contenuti, grande sinergia tra sito ed edizione cartacea ed una redazione già al…

Leggi tutto

Una nuova e diversa forma di comunicazione del mondo ebraico con la realtà circostante

Pagine Ebraiche su tablet e smartphone

ROMA – “Sfogliare la stampa ebraica assume un significato in più”. Lo annuncia la Comunità Ebraica di Roma annunciando le nuove versioni informatiche del mensile “Pagine Ebraiche”. “Vogliamo così avviare una nuova e diversa forma…

Leggi tutto

Il settimanale della Diocesi di Cesena-Sarsina ospiterà il convegno annuale della Fisc dal 20 al 22 ottobre

I 100 anni del Corriere Cesenate

CESENA – Il 12 agosto 1911 usciva la prima edizione del Corriere Cesenate, il giornale diocesano. Per ricordare l’importante anniversario il settimanale ha già messo in cantiere diverse iniziative, coordinate dal direttore responsabile Francesco Zanotti,…

Leggi tutto

Ipotizzato un accordo con Poste Italiane per la spedizione delle pubblicazioni delle associazioni

Tariffe postali: tavolo tecnico per il no-profit

ROMA – Il problema delle tariffe per la spedizione delle pubblicazioni delle associazioni no-profit: è questo il tema affrontato dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, con delega all’Editoria, Paolo Bonaiuti, insieme al capo…

Leggi tutto

Stimato un aumento di circa il 17%. Abolita la domanda alle Poste entro il 30 settembre. Il decreto

Editoria: nuove tariffe postali dal 1° settembre

ROMA – Con l’aumento programmato delle tariffe postali Roc (Registro degli Operatori di Comunicazione), a partire dal 1° settembre 2011, si porta a compimento l’accordo Poste-Associazioni degli editori, concordato a settembre scorso e “ufficializzato” con la…

Leggi tutto

Per far fronte alle gravi difficoltà economiche, il quotidiano economico francese chiude per ferie

La Tribune si prende 15 giorni di vacanza

PARIGI (Francia) – Il quotidiano economico francese La Tribune si prende due settimane di vacanze estive per far fronte a gravi difficoltà finanziarie. Si tratta di un’iniziativa senza precedenti nel panorama della stampa transalpina. La…

Leggi tutto