L’assemblea affida al Cdr un pacchetto di tre giornate di sciopero contro l’applicazione del sistema editoriale Hermes
L’assemblea affida al Cdr un pacchetto di tre giornate di sciopero contro l’applicazione del sistema editoriale Hermes
Un nuovo quotidiano on line giovane come i suoi giornalisti: Murgia (35), Lucarini (34) e Giardni (26)
Storico editore del fumetto italiano, aveva ereditato la casa editrice dal padre Gian Luigi
Degenera la richiesta di “trasparenza” sui contratti e in redazione arrivano i carabinieri. Stampa Romana denuncia l’editore
In edicola dal 29 novembre, sarà il frutto della trasformazione del settimanale “La Usc di Ladins”
Il gruppo di via Rizzoli non cerca giornalisti in maniera specifica, ma “persone motivate e talentuose” esperte del web
Il 28 settembre, a Roma, assemblea nazionale dell’editoria e dell’emittenza cooperativa, non profit e di partito
ROMA – “Giusto e necessario il sostegno all’editoria cooperativa, non profit e di partito, ma rigore e trasparenza nell’uso delle risorse pubbliche. Ogni spreco va eliminato, ogni uso improprio va impedito”. Fnsi, Fisc, Mediacoop, Articolo 21 e…
Il giornale (con oltre 2 milioni e mezzo di euro l’anno di contributi pubblici) riparte con 8 pagine e tre giornalisti
L’assemblea chiede chiarezza e investimenti, ma il direttore frena: “Non esistono le condizioni per continuare”
Questa l’idea dell’azienda che ha varato un piano di ristrutturazione e restyling contro il calo pubblicità
Gli imprenditori della sanità, prima di vendere “Il Riformista”, hanno svalutato l’asset per 20,3 milioni
Nel primo trimestre del 2011 i lettori Audipress crescono dell’1,8%. Repubblica tallona il Corsera
ROMA – La Gazzetta dello Sport si conferma il giornale più letto d’Italia, ma continua a perdere lettori nell’ultimo anno. Secondo posto per La Repubblica che cresce leggermente e vede avvicinarsi il Corriere della Sera,…
Già direttore del Nuovo Giornale di Bergamo, venerdì prenderà il posto occupato per tre anni da Giancarlo Angeleri
In edicola da stamane anche “Ticinoaperto.ch”, anch’esso gratuito, ma edito dall’avversario socialista