Sulle testate di partito, no-profit e cooperative domenica una lettera a Napolitano: “No ai tagli”
Sulle testate di partito, no-profit e cooperative domenica una lettera a Napolitano: “No ai tagli”
Così De Bortoli, ieri a Bari, per la pubblicazione dell’inserto “Italie”: “Grazie alla Puglia per ciò che dà all’Italia”
I lettori preferiscono il web per le notizie di economia (88%), esteri (79%) e politica (76%)
Per il coordinatore del Pdl si profila l’accusa di truffa aggravata: nel mirino i finanziamenti pubblici al suo quotidiano
Da alcuni editori viene corrisposta solo in modo parziale, da altri addirittura negata
All’Assostampa di Bari il sottosegretario all’Interno ha parlato di ddl intercettazioni, frequenze, Rai e tagli all‘editoria
La giornalista tv, moglie di Dominique Strauss Kahn, alla guida della versione francese del celebre giornale americano
Domani in edicola il nuovo giornale per “multitasking” della Condè Nast. Lo dirige Valeria Corbetta
Nel settembre scorso l’azienda grossetana ha annunciato la “fine delle trasmissioni” per il prossimo 21 novembre
La legge sull’editoria ha un senso se si recupera il valore originario dell’intervento pubblico
ROMA – La Fnsi non sarà né il medico né l’infermiere dell’eutanasia dei giornali. Riformatori sino in fondo, con estremo rigore, complici di un delitto mediatico no. Se ai tavoli tecnici per la riforma del…
Nell’esperimento del quotidiano britannico il futuro dell’informazione con la partecipazione dei lettori
LONDRA (Gran Bretagna) – Da segreto meglio custodito di ogni quotidiano, a lista aperta ai suggerimenti via internet dei lettori: dieci giorni fa il Guardian ha iniziato a pubblicare sul suo sito il programma delle…
Per il presidente della Fieg, Carlo Malinconico, una delle misure da cui ripartire è quella del credito agevolato
Se il Governo pensa a nuove norme su tariffe postali e all’oscuramento dei siti che violano il diritto di autore
ROMA – Potrebbero arrivare entro un paio di settimane nuove normative per l’editoria sulle quali diversi tavoli tecnici lavorano “a tutto vapore”. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria, Paolo Bonaiuti, accenna al…
Nel mirino di Bonaiuti le convenzioni relative alle minoranze linguistiche ed a Rai International
ROMA – Un taglio del 50% alle convenzioni Rai relative alle minoranze linguistiche e a Rai International. Lo annuncia il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria, Paolo Bonaiuti, nel corso della sua audizione…