Da domani i 21 dipendenti in mobilità. Sigim e Cgil: “Negli ultimi 5 anni quasi 2milioni e mezzo di contributi dallo Stato”

Tvrs: licenziamenti “preventivi” per la crisi che non c’è

RECANATI (Macerata) – Da domani, 1 settembre, per 21 dipendenti di Tvrs, la storica emittente televisiva marchigiana, da oltre quattro mesi nella bufera per l’annunciata chiusura senza ragioni tangibili ed evidenti, cesserà il rapporto di…

Leggi tutto

Assostampa, Ordine e Stampa sportiva denunciano le difficili condizioni di lavoro allo stadio di Firenze: “Urge un rimedio”

Ars, Odg e Ussi Toscana: “Il Franchi pericoloso per la stampa”

FIRENZE – Verificate le difficili e pericolose condizioni di lavoro, alle quali sono costretti i giornalisti prima, durante e dopo le partite della Fiorentina allo stadio Franchi per la stagione sportiva 2013 2014, l’Associazione Stampa,…

Leggi tutto

Gianni Molè (Assostampa) respinge i “richiami”, ma dichiara guerra agli scorretti e agli abusivi della professione

Giornalismo a Ragusa: basta con i falsi “scoop”

Gianni Molè POZZALLO (Ragusa) – Il “richiamo” del capitano della Compagnia dei Carabinieri di Modica, Alessandro Loddo, su presunte notizie false diramate da organi di stampa provinciali, impone una riflessione all’intera categoria perché, al di…

Leggi tutto

Sconcertata l’Assostampa Emilia-Romagna: “Licenziati 5 giornalisti senza aprire le procedure per gli ammortizzatori sociali”

Chiude Il Giornale di Reggio, l’Aser: “Vicenda paradossale”

BOLOGNA – Il direttivo dell’Aser esprime sconcerto e solidarietà ai colleghi per la situazione che si è venuta a creare nel Gruppo editoriale che fa riferimento all’europarlamentare Tiziano Motti eletto nelle liste dell’Udc. La società…

Leggi tutto

Il presidente dell’Ars della Puglia Lorusso vigilerà sul “nuovo corso” dell’emittente, a fronte di “strategie aziendali discutibili”

Antenna Sud, l’Assostampa: “Non beffate i giornalisti”

BARI – L’Assostampa Puglia vigilerà “sull’annunciato nuovo corso di Antenna Sud per evitare che esso si trasformi in una beffa per quanti, giornalisti e maestranze, hanno perso il posto di lavoro. Nessun abuso o aggiramento…

Leggi tutto

Preoccupata l’Assostampa: “Le Forze dell’ordine identifichino prontamente gli aggressori, questa è delinquenza pura”

Cagliari: aggredito un fotografo de “L’Unione Sarda”

CAGLIARI – La brutale aggressione subita da un fotografo de “L’Unione Sarda”, domenica in via Tiepolo a Cagliari, è indice preoccupante della diffusione di inciviltà e ignoranza. L’Associazione della stampa sarda, nel manifestare piena solidarietà…

Leggi tutto

L’hanno presentata i senatori Verducci, Amati, Fabbri, Morgoni e Puglisi: “Cari ministri, conoscete le reali motivazioni della chiusura?”

Caso Tvrs: un’interrogazione ai ministri per vederci chiaro

ROMA – Un’interrogazione indirizzata ai ministri dello Sviluppo economico, del Lavoro, delle Politiche sociali e delle Telecomunicazioni per fare chiarezza sulla vicenda di Tvrs, l’emittente televisiva marchigiana, da oltre due mesi nell’occhio del ciclone per…

Leggi tutto

Dibattito a margine dell’aggiudicazione dell’incarico del Servizio Comunicazione dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Uffici Stampa, trasparenza e rispetto delle norme

LUGO DI ROMAGNA (Ravenna) – I criteri della massima trasparenza e del rispetto dei requisiti professionali come prescritti dagli ordinamenti sono stati ribaditi dalle organizzazioni sindacali dei giornalisti a Raffaele Cortesi, presidente dell’Unione dei Comuni della…

Leggi tutto

Saranno lasciati a casa dal 30 settembre, per gli altri ferie forzate. L’Assostampa Fvg: “Ma a Padova allestiscono nuovi studi”

Chiude Tv7 Triveneta, licenziati 3 giornalisti

TRIESTE – L’Assostampa Fvg denuncia la chiusura della redazione regionale dell’emittente Tv7 Triveneta ed è al fianco dei tre giornalisti licenziati. La situazione: agenzia stampa Ansa staccata, ferie forzate per tutti e lettera di licenziamento…

Leggi tutto

Il contributo dell’Emilia Romagna agli Stati Generali del Lavoro Autonomo in programma domani e venerdì a Roma

Accettare compensi non dignitosi è una logica perdente

BOLOGNA – Si è tenuta a Bologna l’assemblea dei giornalisti freelance, precari e non contrattualizzati dell’Emilia-Romagna, promossa dall’Aser in preparazione degli Stati Generali dell’Informazione precaria in programma a Roma l’11 e 12 luglio, convocati dalla…

Leggi tutto

Dalla Sardegna, il segretario generale Fnsi anticipa i temi degli Stati Generali dell’Informazione dell’11 e 12 luglio

Franco Siddi: “Uscire dal precariato giornalistico si può”

SEDILO (Oristano) – Si è svolta a Sedilo la prima Assemblea regionale dei giornalisti autonomi. Dall’intera isola sono arrivati al centro della Sardegna giornalisti free lance, precari, collaboratori e tutte quelle altre figure raccolte sotto il…

Leggi tutto

La Cassazione ha confermato la condanna per un mancato sfratto dall’85 al ’99. Colimoro: “Sindacato a rischio chiusura”

L’Assostampa Campania deve 3 milioni al Comune di Napoli

NAPOLI – Si è riunito stamattina, presso la sede di via Cappella Vecchia, il direttivo dell’Assostampa Campania per esaminare la difficile situazione, creata dalla sentenza della Cassazione che conferma la condanna del Sindacato dei giornalisti…

Leggi tutto

Irricevibile il piano dell’editore che prevede la chiusura di tre redazioni e il taglio del 30% dei costi. Solidarietà del sindacato

La Gazzetta del Mezzogiorno: il Cdr boccia Mario Ciancio

BARI – Il Comitato di Redazione della Gazzetta del Mezzogiorno dichiara “irricevibile il piano di interventi proposto dall’editore Mario Ciancio Sanfilippo che prevede la chiusura, tramite accorpamento, delle redazioni di Barletta, Brindisi e Matera e…

Leggi tutto