Lo afferma la Corte europea dei diritti umani che ha accolto il ricorso presentato da due giornalisti portoghesi
Lo afferma la Corte europea dei diritti umani che ha accolto il ricorso presentato da due giornalisti portoghesi
Tra le novità in cantiere una sezione dedicata alle conversazioni e “tweet” sul mondo televisivo
Cnn: “Missione compiuta”. Bbc: “Il successo degli ingegneri italiani”. Le Monde: “Operazione titanica e inedita”
L’Assostampa Puglia: “L’unico obiettivo era quello di liberarsene. Da luglio il tg prodotto con servizi confezionati all’esterno”
Il nuovo portale dell’Agenzia presentato a Trieste. A tenerlo a battesimo, tra gli altri, Luigi Contu e Viviane Reding
Anche i deputati dell’opposizione alle iniziative indette, oggi e domani, a favore di un’informazione e una magistratura libere
L’indagine non riguarda l’attività da presidente dell’Odg, ma quella da capo ufficio stampa del Consiglio regionale
BOLOGNA – “Sono sereno, dimostrerò l’insussistenza dell’ipotesi accusatoria nei modi e nelle sedi opportune”. Lo dice all’Ansa il presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna Gerardo Bombonato, destinatario di un avviso di fine indagine per falso in…
Titolare, dall’11 settembre, di una quota pari al 2,09% del gruppo. Limata, invece, quella di Mediobanca
MILANO – Nel capitale di Rcs spunta con una quota sopra il 2% il fondo Invesco, dallo scorso 11 settembre titolare del 2,09% del gruppo editoriale. E’ quanto emerge dagli aggiornamenti delle partecipazioni rilevanti della
Ha conquistato il miglior contratto nazionale nella storia del sindacato dei giornalisti. Dire che non c’è più è sbagliato
“Tradizione e futuro” nell’editoriale di debutto: “La prima volta che varcai il portone di piazza Colonna avevo 9 anni...”
La giornalista dell’Adnkronos, Patrizia Perilli, superstite del naufragio, alla vigilia della rotazione della nave
È morta ad Arenzano all’età di 92 anni. Aveva raccontato l’epoca d’oro dell’arte di Albissola
Violato il profilo di Alpitour: primo attacco hacker in Italia perpetrato attraverso il social network
Cronaca del sequestro nella sede di Reggio de "L’Ora della Calabria”. I documenti “incriminati” consegnati spontaneamente
Consolato Minniti (L’Ora della Calabria) REGGIO CALABRIA – Non ho mai amato utilizzare la prima persona singolare nella stesura di un pezzo, fosse anche un corsivo. Mi è apparsa sempre una forma di rispetto verso…