L’allarme del segretario generale della Fnsi, preoccupato per le scelte del Governo: “Mette in ginocchio l’informazione”

“Tagli all’editoria, un delitto: a rischio 100 testate”

TRIESTE  – “La responsabilità sociale chiesta ai lavoratori e alle imprese è dovuta, in primo luogo, allo Stato e al suo governo. Sarebbe una scelta di grandissima irresponsabilità, socialmente ed economicamente delittuosa, tagliare di punto…

Leggi tutto

Franco Abruzzo replica a Gabriele Cescutti invocando l’art. 19 della legge 133/2008 (“manovra Tremonti”)

“Libertà di cumulo: l’Inpgi deve rispettare le sentenze”

Franco  Abruzzo (docente universitario a contratto di Diritto dell’informazione) MILANO – Il 5 agosto 2008 la Camera ha approvato in via definitiva il dl 112/2008, cioè la cosiddetta “manovra Tremonti”. La legge di conversione n.…

Leggi tutto

Da alcuni editori viene corrisposta solo in modo parziale, da altri addirittura negata

Pagamento incidenza domenicale: come si calcola

Aurelio Biassoni (consigliere nazionale Fnsi) MILANO – L’incidenza domenicale (art.1 norme transitorie del Cnlg) viene da alcuni editori corrisposta solo in modo parziale, da altri addirittura negata. In queste ultime settimane sono, infatti, sempre più…

Leggi tutto

Sull’uccisione di un cameramen della Tv pubblica i sospetti cadono sui militanti di Bobo Haram

Sharia in Nigeria: ucciso il primo giornalista

ABUJA (Nigeria) – Un cameraman della tv pubblica nigeriana, Alhaji Zakariya Isa, è stato ucciso nella sua casa di Maiduguri, nel nord del paese, e sono sospettati dell’omicidio i militanti di Boko Haram, il gruppo islamico…

Leggi tutto

Dal Norfolk Julian Assange lancia l’allarme: “Siamo in bolletta”. E chiede 3,5 milioni di dollari per andare avanti

Wikileaks: senza soldi, niente più segreti

LONDRA (Gran Bretagna) – Julian Assange, dalla sua prigione dorata nella campagna del Norfolk, lancia l’allarme per Wikileaks che, denuncia, si appresta a “chiudere” per mancanza di fondi, interrompendo la pubblicazione di “migliaia” di altri…

Leggi tutto

Il presidente della Regione, in una lettera al ministro Romani e a Calabrò (AgCom), chiede di rimandare al 2012 il passaggio al digitale

Le Marche rinviano lo switch off: “Ancora troppi problemi”

ANCONA – La Regione Marche chiede il rinvio, almeno al 2012, del passaggio al digitale terrestre nelle Marche. Questo l’argomento della lettera inviata stamani dal presidente della Regione, Gian Mario Spacca, al ministro dello Sviluppo…

Leggi tutto

Nell’ultimo libro di Bruno Vespa, il premier attacca stampa e magistratura. L’Idv: “E’ un uomo allo sbando”

Adesso Berlusconi ce l’ha con i “porno giornalisti”

ROMA – Ricoperto dalle calunnie di “porno giornalisti e porno magistrati” per quelle che, continua a assicurare, erano cene “eleganti” tra amici, Silvio Berlusconi nega di aver voluto offendere i sentimenti dei cattolici italiani. Il…

Leggi tutto