La Giunta Esecutiva della Fnsi dispone l’anticipazione della cassa integrazione dal Fondo di solidarietà

“Epolis è un’azienda irresponsabile”

ROMA – Appare ancora senza sbocchi la vicenda Epolis, che ha cessato l’attività editoriale il 1° ottobre scorso. Non solo non sono stati pagati ancora, disattendendo tutte le scadenze fissate da un accordo siglato al…

Leggi tutto

Il missionario marchigiano sotto processo in Perù per aver difeso gli indios

La Fnsi in difesa di Padre Bartolini

ROMA –  Anche la Fnsi aderisce alla campagna in difesa di Padre Mario Bartolini, il missionario marchigiano che in Perù è sotto processo per aver preso le difese degli indios nelle lotte contro la deforestazione dell’Amazzonia messa…

Leggi tutto

In Francia è diffuso il sistema illegale di pagamento dei giornalisti collaboratori

Il grande imbroglio del diritto d’autore

Un sito online denuncia come una “pratica diffusa’’ il ricorso da parte di vari editori francesi al pagamento dei giornalisti collaboratori come autori – Anche se, per le leggi di Oltralpe, si tratta di un…

Leggi tutto

Irrinunciabile pregiudiziale Fnsi prima dell’eventuale ripresa delle pubblicazioni

Epolis garantisca gli obblighi sociali

ROMA – Continua a suscitare preoccupazione la vicenda di Epolis, il circuito di giornali semi gratuiti che ha cessato le pubblicazioni nel settembre scorso e che ora potrebbe – secondo diverse indiscrezioni di stampa e…

Leggi tutto

La Fnsi evidenzia che i voti contrari sono ampiamente superiori agli iscritti all’Usigrai

Rai: il tempo di Masi è scaduto

Il voto di sfiducia espresso dai giornalisti nei confronti del Direttore Generale della Rai, Mauro Masi, è di una chiarezza impressionante. Altro che espressione politica di parte. Valgono i numeri: 1438 votanti di cui 1391…

Leggi tutto

Approfondita analisi dell’avv. Bruno Del Vecchio: solo 60 giorni per impugnare i licenziamenti

Fnsi: le minacce del “collegato lavoro”

ROMA – Il 9 novembre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il cosidetto collegato lavoro. Il testo è stato approvato dalla Camera in via definitiva il 19 ottobre 2010, dopo il rinvio alla camere del…

Leggi tutto

La protesta della giornalista del Corsera all’attenzione della commissione per il lavoro autonomo

La Fnsi al fianco di Paola Caruso

ROMA – La protesta estrema di Paola Caruso, da sette anni collaboratrice-precaria del Corriere della Sera al terzo giorno di sciopero della fame, ha portato sotto i riflettori anche del grande pubblico una situazione da…

Leggi tutto

Il 14 dicembre un’iniziativa per il riconoscimento professionale, contrattuale e previdenziale

Uffici Stampa Inps: un diritto negato

ROMA – “Il 14 dicembre prossimo, alle ore 10.30 nella sede della Fnsi a Roma (sala Tobagi corso Vittorio Emanuele II, 349), iniziativa pubblica nazionale per discutere dell’informazione prodotta dall’Inps, del ruolo degli addetti stampa…

Leggi tutto

Indispensabile riunirsi dopo le preoccupanti esternazioni del premier contro i media

Comitato per il diritto all’informazione

ROMA – Si riunirà venerdì prossimo, 12 novembre, nella sede della Fnsi (Corso Vittorio Emanuele II, 349), il Comitato per la libertà e il diritto all’informazione per rinnovare il grido d’allarme contro bavaglio e tagli…

Leggi tutto

Domani a Roma la presentazione della ricerca Lsdi sullo stato della professione

Firmano ma sono giornalisti “invisibili”

ROMA – Domani, nella sala Tobagi della Fnsi, sarà presentata la ricerca: “Giornalismo: il lato emerso della professione. Una ricerca sulla condizione dei giornalisti italiani «visibili»”. L’iniziativa cade nella giornata internazionale “Stand up for journalism”,…

Leggi tutto

La Fnsi incontra il Governo e chiede urgenti misure anti crisi, a partire da quelle occupazionali

Senza giornalisti l’editoria muore

ROMA – “Ripristinare con urgenza le risorse improvvidamente negate all’editoria e riqualificare gli interventi pubblici a sostegno del pluralismo dell’informazione, con una seria riforma della legge di settore che abbia al centro il lavoro creativo…

Leggi tutto