La Fnsi concorda con l’Agcom sui rischi dopo la scadenza del 31 dicembre
La Fnsi concorda con l’Agcom sui rischi dopo la scadenza del 31 dicembre
Lascia l'incarico lo storico direttore generale dopo 24 anni di attività
La Giunta Esecutiva della Fnsi dispone l’anticipazione della cassa integrazione dal Fondo di solidarietà
Bufera sul Comune che ha mandato a casa 9 giornalisti e reclutato un lsu
Il missionario marchigiano sotto processo in Perù per aver difeso gli indios
In Francia è diffuso il sistema illegale di pagamento dei giornalisti collaboratori
Irrinunciabile pregiudiziale Fnsi prima dell’eventuale ripresa delle pubblicazioni
La Fnsi evidenzia che i voti contrari sono ampiamente superiori agli iscritti all’Usigrai
Il voto di sfiducia espresso dai giornalisti nei confronti del Direttore Generale della Rai, Mauro Masi, è di una chiarezza impressionante. Altro che espressione politica di parte. Valgono i numeri: 1438 votanti di cui 1391…
Approfondita analisi dell’avv. Bruno Del Vecchio: solo 60 giorni per impugnare i licenziamenti
La protesta della giornalista del Corsera all’attenzione della commissione per il lavoro autonomo
Il 14 dicembre un’iniziativa per il riconoscimento professionale, contrattuale e previdenziale
Indispensabile riunirsi dopo le preoccupanti esternazioni del premier contro i media
Domani a Roma la presentazione della ricerca Lsdi sullo stato della professione
La Fnsi incontra il Governo e chiede urgenti misure anti crisi, a partire da quelle occupazionali