Cpo Fnsi in piazza “per manifestare contro chi tenta di ridurre l’universo femminile a tappezzeria”

Le giornaliste non avallano la cultura sessista

ROMA – La tutela della dignità e della professione giornalistica ha come elemento imprescindibile il rigetto di una visione degradata della donna, del suo ruolo e del suo valore. Non intendiamo avallare una cultura sessista,…

Leggi tutto

La Fnsi apprezza la “boccata d’ossigeno” dei 45 milioni ma ritiene irrinviabile il riordino del settore

Editoria: adesso si metta mano alla riforma

ROMA – Il ripristino, ancorché parziale, dei fondi per l’editoria improvvisamente decurtati alla fine del dicembre scorso, è una boccata di ossigeno essenziale per la sopravvivenza di decine di testate nella fase di transizione all’entrata…

Leggi tutto

Bene la proroga che fa slittare i termini per l’impugnazione dei licenziamenti, ma occorre una nuova legge

Giornalisti: nuovi spiragli per i precari

ROMA – Nuovi spiragli per i precari. La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha approvato l’emendamento al cosiddetto provvedimento “Milleproroghe” , che riapre, facendo slittare di un anno, dal 23 gennaio scorso, i termini per…

Leggi tutto

L’appello ai media del Capo dello Stato perché siano più attenti alle vicende del mondo

Fnsi: “Meno Avetrana spettacolarizzata”

ROMA – “E’ un atto di sensibilità che merita ascolto l’appello ai media del Capo dello Stato perché siano più attenti alle vicende del mondo, ai suoi riflessi sulla vita delle comunità, non privilegiando solo…

Leggi tutto

La replica della Federazione della Stampa a Jole Santelli e Giorgio Stracquadanio

Fnsi: “Cari onorevoli, informatevi”

ROMA – Nella fretta di parlare male della Fnsi gli onorevoli Jole Santelli e Giorgio Straquadanio non leggono le agenzie. Se lo avessero fatto avrebbero notato che sulla grave perquisizione a “Il Giornale” e alla…

Leggi tutto

Appello al Governo italiano affinché intervenga sulle autorità a tutela del diritto-dovere di cronaca

La Fnsi al fianco dei giornalisti egiziani

ROMA – Anche i giornalisti italiani seguono con grande preoccupazione le vicende dei colleghi impegnati a raccontare gli sviluppi della drammatica crisi egiziana. Ad accrescere l’allarme, ieri mattina, la notizia dell’arresto al Cairo dei sei…

Leggi tutto

Quest’anno due “coincidenze” ed il 17 marzo per la celebrazione del 150° anniversario dell’unità d’Italia

Giornalisti: come calcolare le festività 2011

Giancarlo Tartaglia (direttore Federazione Nazionale Stampa Italiana) ROMA – Nel corso dell’anno corrente si realizzeranno due coincidenze di festività ed ex festività, la cui previsione non è specificamente regolata dal contratto collettivo. Inoltre, è stata…

Leggi tutto

E’ stato direttore della Federazione della Stampa nella fase della ricostruzione

I giornalisti italiani piangono Lorenzo Pozzo

ROMA – I giornalisti della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, e con loro possiamo dire tutta la popolazione giornalistica che ha animato la vita professionale dal dopoguerra ad oggi, sono in lutto per la scomparsa,…

Leggi tutto