Lunedì prossimo, a due anni dal terremoto, la Giunta Esecutiva nella città martoriata

Fnsi a L’Aquila tra macerie e ricostruzione

ROMA – A due anni dal terribile terremoto che ha colpito L’Aquila e l’Abruzzo, la Giunta Esecutiva della Fnsi sarà presente, lunedì 4 aprile, nel capoluogo della regione alla manifestazione indetta dal Sindacato dei giornalisti abruzzesi dal…

Leggi tutto

Messaggio al giornalista che domani riceve le chiavi della città dal sindaco di Sassuolo

La Fnsi “a testa alta” con Nello Rega

ROMA – Il segretario generale ed il presidente della Fnsi, Franco Siddi e Roberto Natale, hanno inviato un messaggio al giornalista Nello Rega. “Caro Nello – è scritto nel messaggio – il riconoscimento che domani riceverai…

Leggi tutto

Fnsi e Assostampa ribadiscono la loro solidarietà a testata e cdr

La Regione Molise porta la Rai in tribunale

CASSINO (Frosinone) – Domani a Cassino ci sarà un’altra udienza che vede la Giunta Regionale del Molise contro la Rai di Campobasso. La colpa della redazione dell’emittente pubblica regionale, lo ricordiamo, sarebbe quella di aver…

Leggi tutto

Il presidente della Fnsi, Roberto Natale, richiama l’attenzione sul nuovo rischio bavaglio

Vogliono sequestrare il “diritto di sapere”

MILANO – “Sulle intercettazioni si registra un nuovo pericoloso rischio bavaglio”. Lo ha ribadito il presidente della Federazione Nazionale della Stampa, Roberto Natale, che stamani ha partecipato, al Circolo della Stampa di Milano, a un incontro sulla libertà…

Leggi tutto

Martedì audizione in Commissione Lavoro del Senato per un’indagine conoscitiva

Fnsi al Senato sul dilagare del precariato

ROMA – Si focalizza l’attenzione istituzionale sulle condizioni di lavoro dei giornalisti, sui loro trattamenti economici e normativi, sulla diffusione del precariato nel settore dell’editoria. L’indagine conoscitiva avviata dalla Commissione Lavoro del Senato prosegue con…

Leggi tutto

Lo sostiene la Federazione della Stampa che sottolinea il valore della giornalista

Perina fuori dal Secolo in modo scorretto

ROMA – Il cambio della guardia al Secolo d’Italia appare assai diverso da un normale avvicendamento alla guida di un quotidiano. Flavia Perina si è rivelata una giornalista autorevole e coerente con le proprie idee e con…

Leggi tutto

Il segretario Franco Siddi critica la denuncia di Bocchino al Giornale e Libero

Fnsi: non scherziamo con lo stalking

ROMA – Introducendo la sua relazione alla Giunta esecutiva della Fnsi, nella prima riunione programmatica dopo il Congresso di Bergamo, il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, ha commentato “l’ingiustificata denuncia per stalking” ai direttori e…

Leggi tutto

Più che mai attuali le idee che la Federazione della Stampa portò al 1° Congresso femminile del 1908

Fnsi: 8 marzo, Festa dei diritti delle donne

ROMA – Cento anni dopo, la Festa della Donna conserva intatta la sua attualità. Non dappertutto c’è ancora il pieno rispetto dei diritti umani, a prescindere dalla propria condizione, anzi, in molti luoghi, dove i…

Leggi tutto

La Fnsi denuncia: “La torta delle inserzioni spartita tra grandi concentrazioni pubblicitarie ed editoriali”

Cassa a secco: Farefuturo Web Magazine chiude

ROMA – “Cari amici del werb, da oggi Farefuturo Web Magazine cessa le sue pubblicazioni. La società editrice ha dovuto prendere atto della assoluta impossibilità a continuare l’attività giornalistica per l’insufficienza delle risorse a sua disposizione”.…

Leggi tutto

La solidarietà della Fnsi. Per la Digos potrebbe trattarsi del gesto di un mitomane

Il giornalismo non si fa intimidire

ROMA – Non ci stancheremo di ripeterlo, lo abbiamo detto in passato e lo ripetiamo con forza oggi: il giornalismo non si fa intimidire da nessuna minaccia. Quelle contenute nella lettera con quattro bossoli recapitata a Michele…

Leggi tutto

Il Consiglio nazionale Fnsi censura gli annunciati licenziamenti dei cassaintegrati

Il Messaggero vuole “rottamare” i giornalisti

ROMA – Severa censura del Consiglio nazionale della Fnsi contro gli annunciati licenziamenti di giornalisti in cassa integrazione al Messaggero. Le decisioni comunicate dall’azienda sono giudicate dalla Fnsi ingiustificate, insostenibili e inaccettabili. Il Consiglio nazionale…

Leggi tutto

La Fnsi chiede di elevare le misure umanitarie per giornalisti e profughi

Libia: caccia all’uomo ossessiva e cieca

ROMA – La caccia all’uomo scatenata dalla dittatura di Gheddafi contro i manifestanti diventa ogni ora che passa sempre più ossessiva e cieca. La decisione di considerare i giornalisti non accreditati presso le autorità (?) come i…

Leggi tutto