Scomparso a 63 anni, dopo una malattia, lo storico cronista dell’“Eco di Biella”, de “La Stampa” e de “Il Biellese”
Scomparso a 63 anni, dopo una malattia, lo storico cronista dell’“Eco di Biella”, de “La Stampa” e de “Il Biellese”
Oggi a Napoli gli Stati generali dell’informazione. Serve un patto di unità per riscrivere il futuro
I dipendenti dell’emittente di Firenze, assistiti dal sindacato, si sono rivolti alla Regione Toscana
L’Associazione della stampa Emilia-Romagna chiede l’intervento della Regione anche per la sede di Parma
“Per ridurre al silenzio il colonnello Gheddafi” bombardata la televisione di Stato libica: 15 feriti
Nel Piano di 12 mesi, la chiusura della redazione di San Benedetto, tre prepensionamenti e tre distacchi
ROMA – Dopo le due fumate nere in sede aziendale e in sede Fieg, è stato raggiunto al Ministero del Lavoro l’accordo sullo stato di crisi al Corriere Adriatico. Erano presenti per il Corrirere Adriatico…
A Catello Germano e Valeria Di Giorgio, di Metropolis Tv, la solidarietà dell’Assostampa Valle del Sarno
Ad Ascoli, nel Polo culturale di Sant’Agostino, uno spazio promosso dal Sigim per favorire il lavoro autonomo
L’Asr ricorre contro l’azienda: “Ha leso il diritto dei lavoratori a riunirsi in assemblea. Torni sui suoi passi”
Il presidente dell’Alg commenta l’intesa per il rinnovo biennale della parte economica
Giovanni Negri (presidente Associazione Lombarda Giornalisti) MILANO – Con l’intesa siglata tra Fnsi e Fieg si compie un passo importante che guarda sia al presente sia al futuro della professione giornalistica e dell’informazione in Italia.…
Il 56% ha il contratto del pubblico impiego, il 10% il Fieg-Fnsi. Legge 150 spesso disattesa
ROMA – Una situazione estremamente variegata e complessa è quella che è emersa sugli uffici stampa pubblici e privati del Lazio, nella prima “Assemblea degli Uffici Stampa del Lazio”, organizzata a Roma dall’Associazione Stampa Romana.…
Eletto all’unanimità dal collegio convocato dalla presidente dell’Assostampa, Serena Bersani
BOLOGNA – Paolo Maria Amadasi, redattore della Gazzetta di Parma, è il nuovo presidente del Collegio dei Probiviri dell’Associazione Stampa Emilia-Romagna (Aser). E’ stato eletto all’unanimità nella riunione
Un organismo di base dell’Associazione Stampa Romana. A settembre l’assemblea generale
La Cpo dell’Aser denuncia che l’innalzamento dell’età è avvenuto senza consultare la base
BOLOGNA – In merito all’innalzamento dell’età pensionabile per le giornaliste, la Commissione Pari Opportunità dell’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna “è costretta a prendere atto che le scelte prospettate, se approvate dall’Inpgi, andrebbero addirittura oltre le decisioni governative e,…