Il presidente di S&D assicura a Parisi un intervento sul presidente francese Macron
Il presidente di S&D assicura a Parisi un intervento sul presidente francese Macron
Un fatto senza precedenti nel Paese, ma annunciato ieri dal premier: “Sopprimeremo Twitter, vedranno così la nostra forza”
dopo che un utente di Twitter, “Haramzadeler”, ha pubblicato la registrazione di una sua conversazione con Fatih Sarac
ISTANBUL (Turchia) – Una nuova bufera si è abbattuta sul premier turco Recep Tayyip Erdogan, dopo che un utente di Twitter, “Haramzadeler”, ha pubblicato la registrazione di una sua conversazione con Fatih Sarac, dirigente del…
Anche un liquido urticante nel “fiume”, sparato dalla polizia, che ha travolto Husna Sari della tv privata Ulusal
E’ bufera nel Paese dopo che sono state messe on line le registrazioni delle chiamate del premier a direttori di giornali e tv
Mahir Zeynalov, del giornale turco in lingua inglese Today’s Zaman, messo al bando per un commento su Twitter
Con emendamenti che consentono alle autorità di bloccare facilmente l’accesso ai siti. L’opposizione: “Testo liberticida”
Lanciata da simpatizzanti di Erdogan contro Bulent Kenes, che dirige Zaman, il principale giornale turco, critico con il governo
Il presidente Boumelha: “Il governo turco smetta di colpire i giornalisti”. La Fnsi protesterà il 20 davanti all’ambasciata
ROMA – La Federazione Internazionale dei Giornalisti (IFJ) e il suo gruppo regionale, la Federazione europea dei giornalisti (EFJ), hanno condannato senza riserve le violenze e gli arresti di giornalisti, che hanno avuto luogo durante…
Sasa Petricic e Derek Stoffel bloccati dalla polizia turca durante le proteste nella capitale turca
In piazza Taksim, ad Istanbul, dove da settimane i manifestanti protestano contro la costruzione di un centro commerciale
Ancora manifestanti arrestati con l’accusa di aver incitato ai disordini. L’appello per la libertà di Ifj e Fnsi
Il presidente della Federazione Europea dei Giornalisti (Efj), Arne Konig, sul maxi-processo in corso a Istambul
Lo denuncia il Comitato per la protezione dei giornalisti: 76 i cronisti detenuti al 1 agosto 2012