Lo ha annunciato, ieri sera, lo stesso giornalista in diretta ad Annozero

Procedimento disciplinare a Santoro

ROMA – Michele Santoro lo annuncia in diretta, in apertura di Annozero: “Nel pieno della preparazione della puntata abbiamo ricevuto una lettera dell’azienda che contiene l’apertura di un procedimento disciplinare nei nostri confronti”, ma “io…

Leggi tutto

Il Governo approva un odg a favore della stampa cattolica e no profit

Impegno per le agevolazioni postali

FIRENZE – ”La sospensione improvvisa, alle tariffe agevolate, attuata con il decreto del 30 marzo 2010, rischiava di mettere letteralmente in ginocchio molte delle realtà editoriali del nostro paese, soprattutto quelle legate al mondo no…

Leggi tutto

Mercoledì prossimo la Seconda Commissione sentirà Cdr, Sindacato e Ordine dei giornalisti

Epolis: se ne discute alla Regione Sardegna

CAGLIARI – La situazione dei giornalisti del gruppo E-Polis e le problematiche del settore dell’informazione in Sardegna sono gli argomenti all’ordine del giorno della Seconda commissione, Diritti e informazione, del Consiglio regionale della Sardegna, che…

Leggi tutto

Approvato dal Senato il decreto che proroga al 2012 la sospensione e ordina di fissare un "tetto" alle spese

Editoria: salve le tariffe postali agevolate

ROMA – L’assemblea del Senato ha approvato con 133 voti a favore, 104 contrari e nessun astenuto il decreto legge sui trasporti che contiene, tra l’altro, disposizioni su Tirrena e Siremar e disposizioni in materia…

Leggi tutto

Don Giorgio Zucchelli: "Tolto l'ultimo ostacolo all’accordo con Poste italiane per la stampa periodica"

Tariffe postali: esulta la stampa cattolica

ROMA – “È stato tolto oggi dal Parlamento l’ultimo ostacolo all’accordo con Poste italiane in materia di tariffe postali per la stampa periodica”. Così don Giorgio Zucchelli, presidente della Federazione italiana settimanali cattolici (a cui…

Leggi tutto

Il capogruppo Pdl in Consiglio regionale della Sardegna preoccupato dalle crisi aziendali di Epolis e l'Unità

Difendiamo la libertà di informazione

CAGLIARI – ”Destano non poca preoccupazione le notizie che provengono dal mondo dell’editoria, in particolare per quanto riguarda la crisi aziendale in cui versa il gruppo Epolis ed il ventilato ridimensionamento dell’Unita”’. Lo afferma il…

Leggi tutto

Mozione di Futuro e Libertà "per garantire il pluralismo" - Il Pdl: "Faziose campagne della sinistra"

«Rai ad un punto di non ritorno»

ROMA – ”Sulla Rai abbiamo superato la faziosità e siamo arrivati a un punto di non ritorno. Adesso è in gioco il rapporto tra le Istituzioni e il servizio pubblico radiotelevisivo, e in tal senso…

Leggi tutto

Il quotidiano online del Pdl denuncia "un attacco che lede il diritto della libera espressione"

Il Predellino «chiuso per hacker»

“Il Predellino dà fastidio. Siamo sotto attacco hacker, ma torneremo presto. Grazie”. Questo il messaggio sull’home page del sito “www.ilpredelino.it”, testata giornalistica quotidiana del Pdl, ideata nel 2009 dall’on. Giorgio Clelio Stracquadonio, giornalista pubblicista ed…

Leggi tutto

Il conduttore Giovanni Floris ed il direttore Paolo Ruffini presentano la nona edizione del programma

Ballarò torna domani «senza censure»

Elisabetta Malvagna (Ansa) ROMA – In uno dei momenti politici più complessi della seconda Repubblica, Ballarò riparte domani su Raitre con un obiettivo ambizioso: “Aprire un confronto costruttivo per trovare le soluzioni possibili, rivolgendosi alla…

Leggi tutto

Garimberti: “Ha valicato i limiti”. Il direttore replica: “Rispettoso degli organi istituzionali”

Il nuovo caso Minzolini

Elisabetta Stefanelli (Ansa) ROMA – L’editoriale del direttore del Tg1, Augusto Minzolini, dedicato ai problemi della maggioranza e all’ipotesi di voto, scatena uno scontro tra i vertici Rai con il presidente Garimberti che scrive al…

Leggi tutto