Oltre a rinunciare alla “papabile” blindata non risponderà alle tradizionali domande consegnate in anticipo dai giornalisti
Oltre a rinunciare alla “papabile” blindata non risponderà alle tradizionali domande consegnate in anticipo dai giornalisti
La nomina ufficializzata alle 12. La gioia e le congratulazioni di Carlo Parisi (Fnsi e Ucsi) e Francesco Talarico (Consiglio regionale)
E oggi twitta: “Dio ci ama. Non dobbiamo aver paura di amarlo. La fede si professa con la bocca, il cuore, la parola e l’amore”
Da domani in edicola il nuovo giornale popolare religioso di Periodici San Paolo diretto da don Antonio Rizzolo
Le sue parole durante l’udienza con i media riscattano dignità e valore di una professione da troppi vituperata
ROMA – Le parole di Papa Francesco durante l’udienza con i giornalisti e media riscattano dignità e valore di un lavoro professionale da troppi vituperato. Da lui un riconoscimento dell’informazione come un bene per l’uomo…
Primo incontro tra il pontefice e i giornalisti. “Tutto è nato dal cardinale Hummes che mi ha detto ‘non dimenticarti i poveri’!”
Stefania Falasca, chiamata da Papa Francesco alle 22: “Veniva a casa nostra a Roma, ci siamo conosciuti in Argentina”