Da oggi disponibile dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Informativa Economica di Sistema

ROMA – E’ disponibile da oggi sul sito dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni la nuova Informativa Economica di Sistema (IES), la dichiarazione annuale cui sono obbligati gli operatori dei settori dell’editoria e della radiodiffusione…

Leggi tutto

Sindacato dei Giornalisti e Unione Cronisti della Campania al fianco di Migliaccio

Schiaffeggiò giornalista, a giudizio

NAPOLI – Il comandante della polizia municipale di Napoli, generale Luigi Sementa, sarà processato per le lesioni causate al giornalista Alessandro Migliaccio. Il pm, vicepretore onorario Mariaelena De Iuliis, ha infatti emesso un decreto di…

Leggi tutto

L'intervento del relatore speciale dell'Onu ripropone tutte le mostruosità del ddl Alfano

Intercettazioni, norme da cancellare

Le notizie che arrivano sino ad ora sugli emendamenti del Ddl intercettazioni non sono incoraggianti e, viceversa, l’intervento del relatore speciale dell’Onu, Frank La Rue, sulla libertà di espressione ripropone tutte le mostruosità di un…

Leggi tutto

Sbagliata l’idea dell’Agcom di eliminare i primi 9 numeri dal telecomando del digitale terrestre

Un vantaggio per i soliti noti

L’idea dell’Autority delle Comunicazioni di eliminare i primi nove numeri dal telecomando programmato per la televisione digitale terrestre non è condivisile. Vìola un essenziale principio di necessario “federalismo televisivo” e non appare rispettoso delle scelte,…

Leggi tutto

Frank La Rue: "Può minare il godimento del diritto alla libertà di espressione in Italia"

L’Onu boccia senza appello il ddl Alfano

GINEVRA – “ll governo italiano deve abolire o modificare il progetto di legge sulle intercettazioni perché se adottato nella sua forma attuale può minare il godimento del diritto alla libertà di espressione in Italia”. Ad…

Leggi tutto

Il presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati, Luca Palamara non crede negli emendamenti

Ddl Alfano da bocciare senza appello

ROMA – Luca Palamara, presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati, ancora una volta boccia senza appello il ddl di riforma delle intercettazioni. «Aspettiamo di leggere quali saranno gli emendamenti, non corriamo dietro agli annunci – dice Palamara…

Leggi tutto

Istituiti dalla Commissione consultiva Fnsi cinque gruppi di lavoro

Freelance, il dibattito è aperto

ROMA – Operatività immediata e articolazione in gruppi di lavoro per la Commissione per il lavoro autonomo della Fnsi, presieduta da Daniela Stigliano. Nella prima riunione di insediamento, insieme con l’elezione del coordinatore, Maurizio Bekar…

Leggi tutto

Da Berlusconi ci saremmo attesi ascolto e riflessione non nuovi attacchi ai giornalisti

La stampa libera non è mai troppa

All’indomani della protesta straordinaria, il silenzio del mondo dell’informazione contro le norme censorie del ddl intercettazioni, dal presidente del Consiglio era lecito attendersi una capacità di ascolto e l’apertura a una riflessione. Le sue nuove…

Leggi tutto

La Federazione internazionale si congratula con i giornalisti italiani per la "giornata del silenzio"

Fnsi, modello da seguire nel mondo

Jim Boumelha Scrivo per conto della Federazione Internazionale dei giornalisti e dei suoi 140 sindacati dei giornalisti presenti in 115 Paesi per esprimere la nostra solidarietà, all’azione intrapresa dagli associati alla Fnsi durante la “Giornata…

Leggi tutto