L'Aiart sulla prolusione del cardinale Angelo Bagnasco che ha aperto il Consiglio episcopale permanente

“Mass media non esasperate le divisioni”

ROMA – “I mass media evitino di esasperare le divisioni che stanno caratterizzando la politica italiana. Il cardinal Bagnasco ha, infatti, giustamente parlato di  “drammatizzazione mediatica”. No a un’informazione partigiana”. Lo afferma una nota dell’associazione di…

Leggi tutto

Solidarietà e convivenza sociale, attenzione verso il prossimo, difesa dei diritti e della dignità umana

Premio Ucsi: iscrizioni sino all’8 ottobre

VERONA – Fino all’8 ottobre prossimo, sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare alla XVI edizione del premio giornalistico nazionale “Natale Ucsi”, promosso dalla sezione di Verona dell’Unione della Stampa Cattolica (Ucsi) e dedicato alla memoria…

Leggi tutto

Mercoledì prossimo la Seconda Commissione sentirà Cdr, Sindacato e Ordine dei giornalisti

Epolis: se ne discute alla Regione Sardegna

CAGLIARI – La situazione dei giornalisti del gruppo E-Polis e le problematiche del settore dell’informazione in Sardegna sono gli argomenti all’ordine del giorno della Seconda commissione, Diritti e informazione, del Consiglio regionale della Sardegna, che…

Leggi tutto

Il ministro Renato Brunetta auspica che l'iniziativa di Santoro acceleri la grande riforma della Rai

Brunetta: “Encomiabile ma non basta”

ROMA – ”Mi auguro adesso che l’iniziativa di Santoro – che, pur encomiabile, non risponde pienamente a quanto previsto dal Parlamento (i conduttori saranno, infatti, tenuti alla pubblicazione dei compensi percepiti a qualsiasi titolo, sia…

Leggi tutto

Cancellata la rubrica nazionale sulle nuove tecnologie "Neapolis", prodotta da 11 anni nella città partenopea

Rai: sciopera la redazione di Napoli

NAPOLI – I giornalisti della testata giornalistica regionale Rai della Campania oggi effettuano una giornata di astensione audio-video, dalle 6 alle 6, per protestare contro la cancellazione della rubrica nazionale «Neapolis», prodotta nella sede di…

Leggi tutto

L'autore de "Il giudice meschino" alla manifestazione dei: 40 mila per gli organizzatori, 6 mila per la Questura

Hanno sfilato anche collusi e pataccari

Mimmo Gangemi* REGGIO CALABRIA (La Stampa) – Autostrada A3: direzione Reggio, alla manifestazione «No ‘ndrangheta». Nebbia fitta a S. Elia, una pioggerella che annuncia l’autunno e la penitenza di 30 km, su 40, a doppio…

Leggi tutto

Un ministro coinvolto in uno scandalo ottiene il divieto di pubblicare gli atti che lo accusano

Bavaglio alla Bild: giornalisti in rivolta

BERLINO (Germania) – Rivolta dei media tedeschi contro il ministro dell’Interno del Brandeburgo, Rainer Speer (Spd), che sarebbe coinvolto in uno scandalo immobiliare, ma che ha chiesto al tribunale di Berlino di vietare i resoconti…

Leggi tutto