Da oggi per violazione degli impegni dell'azienda in occasione dello stato di crisi

Sciopero della firma al Gazzettino

VENEZIA – Da oggi, e per due settimane, sciopero della firma ad ”Il Gazzettino” di Venezia. “Una protesta – spiega il Comitato di redazione – contro la riorganizzazione del lavoro in alcuni settori del quotidiano…

Leggi tutto

Dopo una lunga malattia, è morto ieri il direttore de "La Riviera" - Oggi i funerali a Siderno

Nicola Zitara, giornalista meridionalista

SIDERNO (Reggio Calabria) – Lutto nel giornalismo calabrese. Ieri sera a Siderno, dopo una lunga malattia, è morto Nicola Zitara, 83 anni, da alcuni mesi direttore responsabile del settimanale sidernese “La Riviera”. Nato a Siderno…

Leggi tutto

L‘agguato a Maurizio Belpietro a trent'anni dall'omicidio di Walter Tobagi

«Non è l’azione isolata di un folle»

Giovanni Negri (presidente Associazione Lombarda Giornalisti) L’agguato al direttore del quotidiano Libero, Maurizio Belpietro, turba le coscienze democratiche del Paese e costituisce una minaccia gravissima alla libertà di espressione e di informazione. L’Associazione Lombarda Giornalisti,…

Leggi tutto

Approvato all'unanimità un documento di vicinanza allo studente-cronista di Bovalino

Università di Messina solidale con Piccolo

MESSINA – Il Senato accademico dell’Università di Messina, con voto unanime,  ha espresso “la propria vicinanza allo studente della Facoltà di Scienze Politiche, Ferdinando Piccolo, collaboratore del Quotidiano della Calabria e corrispondente da San Luca,…

Leggi tutto

Il network di Murdoch denunciato dal governo Usa sul caso Catherine Herridge

Discriminazione sessista alla Fox News

NEW YORK – Fox News Network, l’emittente televisiva di Rupert Murdoch, è stata denunciata dal governo americano per discriminazione sessista contro la giornalista Catherine Herridge. Nel 2007 Catherine Herridge aveva già accusato l’emittente di Murdoch di una…

Leggi tutto

Petizione della Federazione Europea dei Giornalisti a favore dei colleghi turchi

“Liberate i giornalisti imprigionati”

La Efj (Federazione Europea dei Giornalisti) chiede che i colleghi attualmente in prigione in Turchia siano immediatamente liberati affinché il movimento, nato per richiedere modifiche-chiave della costituzione del Paese, possa rispettare le promesse di democrazia…

Leggi tutto

Nel 2011 la Fnsi ricorda i 100 anni del primo contratto di lavoro giornalistico

Senza stampa non c’è democrazia

Camillo Galba (presidente Associazione Stampa dell’Emilia Romagna) Conselice, con la sua piazza e il suo monumento, suscita sempre un’emozione particolare, dà un impulso straordinario a battersi per un diritto irrinunciabile: il diritto alla libertà e…

Leggi tutto

Da Conselice, Camillo Galba lancia la Giornata Nazionale per il diritto all’informazione

Il 1° ottobre per la libertà di stampa

CONSELICE (Ravenna) – “1° ottobre, Giornata Nazionale per il diritto all’informazione”. Il sindaco di Conselice, Maurizio Filipucci, assieme a cinque colleghi della Bassa Romagna con fascia tricolore e gonfalone, la Provincia di Ravenna, i dirigenti dell’Associazione della…

Leggi tutto