Il segretario generale della Fnsi dice basta ai processi televisivi ed alla spettacolarizzazione dell’orrore

Siddi: “Avetrana non è un reality show”

ROMA – “Credo sia il tempo di una severa e rigorosa riflessione anche da parte degli organi di informazione”. Il segretario generale della Federazione Nazionale Stampa Italiana, Franco Siddi, interviene sull’eccesso di esposizione mediatica che hanno…

Leggi tutto

Il presidente Fnsi, Roberto Natale plaude all’Annunziata: gli operai Fiat quasi “controinformazione”

“In mezz’ora” di buona televisione

ROMA – “Faceva uno strano effetto, lo studio di «In mezz’ora» gremito di operai e operaie Fiat. In tv siamo ormai abituati a vedere passare le più varie espressioni della società italiana, talvolta nelle sue…

Leggi tutto

Concorso di scrittura in lingua italiana per giovani fino a 35 anni: in palio 7500 euro

Premio Indro Montanelli 2011

FUCECCHIO (Firenze) – La Fondazione Montanelli Bassi ha istituito nel 2001 un premio di scrittura in lingua italiana per ricordare Indro Montanelli, giornalista, storico e narratore. Il premio ha cadenza biennale ed è dedicato al giornalismo, alla…

Leggi tutto

Il presidente della Camera: “Quello che ha detto la Marcegaglia è vero. E’ emergenza sociale”

Fini: “Basta dare colpe a giornali e pm”

ROMA  – “C’è un paese fermo e dilaniato da mille polemiche. Quello che ha detto la Marcegaglia è vero”. Lo ha sottolineato Gianfranco Fini, intervistato dal direttore de “Il Messaggero”, Roberto Napoletano, all’incontro al Teatro…

Leggi tutto

Nel Paese si vota ma nessun giornalista potrà avvicinarsi a più di 50 metri dai seggi

Birmania: “stretta” sulla stampa

RANGOON (Birmania) – “Stretta” sulla stampa locale, in Birmania, alla vigilia delle elezioni, considerate una farsa dall’opposizione.
 I giornalisti locali che lavorano per le agenzie internazionali sono stati obbligati a partecipare a tour sponsorizzati dalla…

Leggi tutto

Il cardinale Agostino Vallini: “La tenaglia dell’audience abbassa il livello dei programmi”

Senza pubblicità una TV di qualità

ROMA – “Sarebbe auspicabile creare reti televisive senza pubblicità, libere quindi dalla tenaglia dell’audience che è la causa prima dell’abbassamento del livello dei programmi”. Questa la ricetta proposta dal cardinale vicario della Diocesi di Roma,…

Leggi tutto

La giornalista varesina scomparsa il 25 ottobre scorso a Sharm El Sheik

Commosso addio ad Alma Pizzi

VARESE – Si sono svolti ieri a Varese, nella Basilica di San Vittore, i funerali della giornalista Alma Pizzi, scomparsa il 25 ottobre scorso a Sharm El Sheik, in Egitto, all’età di 62 anni. Una…

Leggi tutto

Troppi vizi privati: a parte le “difese d’ufficio” tutti chiedono sobrietà nello stile di vita

Caso Ruby: dove sono le pubbliche virtù?

ROMA – Il “caso Ruby” pesa: ministri e vertici del Pdl sono praticamente rimasti gli unici a difendere il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Ha attaccato la presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, parlando di “Paese…

Leggi tutto

Spostate le lancette dell’orologio indietro di un’ora - L’Italia ha risparmiato 644,4 milioni di Kwh

Stanotte è tornata l’ora solare

ROMA –  L’ora legale è finita questa notte e tornerà il 27 marzo del 2011. Nella notte le lancette dell’orologio sono state spostate indietro di un’ora, dalle 3 alle 2, recuperando in questo modo i…

Leggi tutto