Ieri sera la trasmissione Ballarò, per la quarta volta, ha passato la linea al Tg3 Linea Notte con molto ritardo

Rai: Bianca Berlinguer striglia Floris in diretta

ROMA – Bianca Berlinguer striglia in diretta Giovanni Floris, colpevole di aver  “sforato’”la trasmissione “Ballarò” oltre il termine di 15 minuti, ritardando l’inizio del Tg3 Linea Notte. E’ accaduto, ieri sera, subito dopo la fine…

Leggi tutto

L’assemblea nazionale dei Comitati di redazione Rai assegna a Dino Gardi la delega per seguire l’offerta internet

L’Usigrai rafforza la squadra in difesa del servizio pubblico

ROMA – L’Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai, rafforza la squadra affiancando al segretario Carlo Verna un nuovo vice segretario. Si tratta di Vittorio Di Trapani, 36 anni, redattore di Rainews e componente dell’esecutivo del…

Leggi tutto

Il premio Sandro Curzi al precario della Rai, Jacopo Cecconi. Uno speciale riconoscimento a Gianmarco Sicuro

Garimberti: “Essere giornalisti evitando la faziosità”

ROMA – Sandro Curzi rappresenta “un esempio per le nuove generazioni di giornalisti. Il suo è stato un telegiornale pluralista e obiettivo”. Perché “si può essere obiettivi pur non nascondendo le proprie idee e dicendo…

Leggi tutto

Sul tavolo l’inarrestabile calo degli ascolti e il possibile rinvio a giudizio di Augusto Minzolini

Rai: in Cda la patata bollente del Tg1

ROMA – Il piano di risanamento aziendale, che dovrebbe essere votato; un primo esame dei palinsesti invernali; la riorganizzazione della Fiction come genere. Sono i principali temi all’ordine del giorno del Cda Rai, convocato per…

Leggi tutto

La delegazione, in corteo e capitanata dal segretario dell’Usigrai, ha annunciato uno sciopero bianco

Tgr Rai: i Cdr alla porta del direttore Maccari

ROMA – Manifestazione di protesta dei Comitati di Redazione della Tgr della Rai, che “hanno simbolicamente occupato la segreteria del direttore, Alberto Maccari, dopo aver percorso in corteo le scale della sede della testata in…

Leggi tutto

Anche Andrea Camilleri al fianco dell’Usigrai, ieri a Palermo per un’altra tappa di “Riprendiamoci la Rai”

“Basta, la Rai va potenziata, non indebolita!”

PALERMO – La seconda tappa siciliana di “Riprendiamoci la Rai”, ieri ai cantieri culturali della Zisa di Palermo, è stata caratterizzata anche da momenti di spettacolo, oltre che dal dibattito sul servizio pubblico radiotelevisivo e…

Leggi tutto

Lo ha ribadito il segretario dell’Usigrai Carlo Verna, oggi a Catania per il tour sindacale “Riprendiamoci a Rai”

“Via i partiti dal Cda della Rai: è un bene comune”

CATANIA – “Occorre dare risposte nel segno del bene comune sull’emergenza Rai. Il servizio pubblico radiotelevisivo è un patrimonio dei cittadini e va difeso perchè possa produrre qualità della democrazia”. Lo ha affermato il segretario dell’Usigrai,…

Leggi tutto

Due le tappe siciliane, il 14 e 15 novembre a Catania e a Palermo, per il tour sindacale dell’Usigrai

“Riprendiamoci la Rai!” sbarca in Sicilia

ROMA – L’iniziativa sindacale in tour, organizzata dall’Usigrai, farà tappa in Sicilia, con due date: il pomeriggio di lunedì 14 novembre a Catania, alle ore 15.30 (Monastero dei Benedettini, nell’aula “Santo Mazzarino”), e l’indomani, martedì…

Leggi tutto

I sindacati uniti per difendere il pluralismo dell’informazione “seriamente minacciato da politiche ogni giorno più dannose”

La Cgil con la Fnsi in difesa della Tgr dell’Umbria

PERUGIA – La Cgil dell’Umbria condivide le preoccupazioni dei giornalisti della Tgr per le politiche messe in atto dalla direzione generale della Rai che rischiano, come denunciano i giornalisti umbri, “di disperdere e impoverire il…

Leggi tutto

Così il governatore e il presidente del Consiglio regionale, preoccupati per l’eliminazione della terza edizione del Tg

“Tgr Umbria: l’informazione va garantita”

PERUGIA – “Rilanciare e sviluppare l’informazione regionale offerta dal Tgr dell’Umbria”. Così il presidente del Consiglio regionale, Eros Brega, che esprime “forte preoccupazione per il rischio di impoverimento qualitativo e quantitativo dell’informazione regionale” causato dalle…

Leggi tutto