Il commento degli editori di “Calabria Ora” pubblicato ieri a margine dell’editoriale di Pollichieni

“Fermezza contro la criminalità organizzata”

Gli Editori di Calabria Ora Il commiato di Paolo Pollichieni merita sicuramente una risposta non fosse altro che per fugare dubbi che dalla lettura dello stesso potrebbero ingenerarsi. Non è vero che gli è stata…

Leggi tutto

L’editoriale di ieri con il quale il direttore responsabile ha annunciato le proprie dimissioni

Calabria Ora, “Le ragioni di un addio”

Paolo Pollichieni Cari lettori, questo è l’ultimo editoriale che firmo su Calabria Ora. Lascio la direzione del giornale per motivi indipendenti dalla mia volontà. Ieri mi è arrivata una richiesta dagli editori: intendono avere un…

Leggi tutto

Ddl Alfano: incertezze sull'udienza filtro e sulla rilevanza

Intercettazioni: non si può disarmare

Guido Columba, presidente UNCI ROMA – Gli emendamenti al ddl Alfano presentati ieri dal Governo prendono atto che la divulgazione degli atti coincide con il momento del deposito, cioè quando non sono tecnicamente più segreti…

Leggi tutto

Il presidente della Camera sottolinea che "la privacy non può essere garantita a discapito della libertà di stampa"

Ddl Alfano: Berlusconi deluso, Fini contento

Il premier Berlusconi si dice deluso delle modifiche apportate dalla commissione giustizia della Camera al Ddl Alfano: “questa legge lascerà la situazione pressoché immutata”. A sollecitare un suo commento sono stati, ieri, i giornalisti in occasione…

Leggi tutto

Scade stamani alle ore 9 il termine ultimo per i subemendamenti al ddl intercettazioni

Il Governo presenta il suo emendamento

ROMA – Il governo ha presentato il suo atteso emendamento al ddl intercettazioni. Il termine per la presentazione dei subemendamenti è stato fissato per stamani alle 9. Nell’emendamento presentato dal governo si afferma il principio…

Leggi tutto

Smarrimento e disagio a "Calabria Ora" sui motivi che hanno portato alle dimissioni del direttore e di sei giornalisti

“Gli editori facciano subito chiarezza”

I giornalisti delle Redazioni di Calabria Ora Un senso di smarrimento e profondo disagio pervade tutte le redazioni di Calabria Ora, costrette a prendere atto delle dimissioni del Direttore Paolo Pollichieni, faro e scudo di…

Leggi tutto

"Viene meno una voce autorevole, di sostegno forte all’azione delle procure e degli organismi investigativi"

Macrì: “Pollichieni torni al suo ruolo”

Le dimissioni di Paolo Pollichieni da direttore responsabile di Calabria Ora, insieme a quelle di altri redattori del giornale, equivalgono alla chiusura di una delle fonti di informazione più attendibili e qualificate sul fronte dell’antimafia,…

Leggi tutto

Dopo il "caso Ruffini" la Rai non commetta l'errore di rimuovere il direttore di Rainews24

Giù le mani da Corradino Mineo

E ora la direzione del vertice Rai si fermi. Rifletta sull’idea di cambiare direzione ai vertici di Rainews24. Una rimozione del direttore Corradino Mineo, oggi, è evidente alla luce della sentenza del “caso Ruffini” sarebbe…

Leggi tutto

Caso Rai-Ruffini: la decisione del Giudice di Roma è una vera sanzione per l’azienda

Adesso la Rai deve cambiare registro

ROMA – Quella del Giudice di Roma sul caso “Ruffini-Rai” è più di una ordinaria sentenza. E’ una sanzione per l’azienda del servizio pubblico che da oggi ha una responsabilità in più: prendere atto che…

Leggi tutto

Presentati oggi i risultati della ricerca "Carta di Roma": pochi riscontri sui "numeri" di Rosarno

“Rare verifiche delle fonti istituzionali”

ROMA – Il giornalismo italiano “si conferma scarsamente propenso a sottoporre a verifica le dichiarazioni dei soggetti intervistati, in particolar modo delle fonti istituzionali”. E’ quanto emerge dai risultati delle ricerche condotte nell’ultimo semestre dall’Osservatorio…

Leggi tutto

Il Tribunale del lavoro di Roma respinge il ricorso dell'azienda dando ragione al direttore

Raitre, reintegrato Paolo Ruffini

ROMA – Respinto dal Tribunale del lavoro di Roma il ricorso della Rai contro il reintegro di Paolo Ruffini alla direzione di Raitre. Poco più di un mese fa il giornalista aveva già ottenuto, dal…

Leggi tutto

La Commissione Europea detta le condizioni: cinque anni di trasmissione in chiaro e gratis

Digitale terrestre, semaforo verde a Sky

BRUXELLES – Semaforo verde della Commissione europea a Sky per al partecipazione alla prossima gara per l’assegnazione delle frequenze multiplex del digitale terrestre. Il via libera è, però, condizionato all’impegno di News Corp di trasmettere…

Leggi tutto

I giornalisti chiedono lumi sul futuro del giornale distribuito solo in tarda mattinata in poche edicole

Calabria Ora, occorre chiarezza

REGGIO CALABRIA – “Calabria Ora” nel caos. Dopo le dimissioni del direttore responsabile Paolo Pollichieni, annunciate alle 16,38 di ieri da Giornalisti Calabria, seguite da quelle di altri sei giornalisti, tra caporedattori e caposervizio, i…

Leggi tutto