L'autore de "Il giudice meschino" alla manifestazione dei: 40 mila per gli organizzatori, 6 mila per la Questura

Hanno sfilato anche collusi e pataccari

Mimmo Gangemi* REGGIO CALABRIA (La Stampa) – Autostrada A3: direzione Reggio, alla manifestazione «No ‘ndrangheta». Nebbia fitta a S. Elia, una pioggerella che annuncia l’autunno e la penitenza di 30 km, su 40, a doppio…

Leggi tutto

Un ministro coinvolto in uno scandalo ottiene il divieto di pubblicare gli atti che lo accusano

Bavaglio alla Bild: giornalisti in rivolta

BERLINO (Germania) – Rivolta dei media tedeschi contro il ministro dell’Interno del Brandeburgo, Rainer Speer (Spd), che sarebbe coinvolto in uno scandalo immobiliare, ma che ha chiesto al tribunale di Berlino di vietare i resoconti…

Leggi tutto

Il tracollo finanziario dell'istituto di analisi cliniche De Blasi potrebbe affossare la televisione

Reggio TV rischia di chiudere

REGGIO CALABRIA – Reggio TV rischia di chiudere. L’emittente televisiva del direttore-editore, Edoardo Lamberti Castronuovo, rischia, infatti, di subire le conseguenze del collasso finanziario che, stamani, ha portato alla chiusura dell’Istituto di analisi cliniche “De…

Leggi tutto

L'1 ottobre il Comune di Conselice conferisce la cittadinanza onoraria al consigliere nazionale Fnsi, Giampietro Saviotti

Ha 4 anni il Monumento alla libertà di stampa

BOLOGNA – L’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) esprime grande soddisfazione per il conferimento della cittadinanza onoraria del Comune di Conselice al collega Giampietro Saviotti, consigliere nazionale della Fnsi (Federazione Nazionale della Stampa Italiana). Saviotti, iscritto…

Leggi tutto

Prima e unica sede stabile di una testata giornalistica italiana dopo la fine del regime di Saddam Hussein

Progetto Iraq: Agi apre la redazione a Baghdad

ROMA – L’Agi, Agenzia Giornalistica Italia, diretta da Giuliano De Risi, lancia il “Progetto Iraq” e annuncia l’apertura della redazione Agi di Baghdad, prima e unica sede stabile di una testata giornalistica italiana dopo la…

Leggi tutto

Rischiando di essere sanzionato sul "caso Boffo" lascia la direzione responsabile ad Alessandro Sallusti

Il Giornale: Feltri rimane comunque direttore

ROMA – Vittorio Feltri ha lasciato ieri l’incarico di direttore responsabile del “Giornale” per assumere quello di direttore editoriale. La notizia è stata comunicata al Comitato di redazione.

 Assume, dunque, il ruolo di direttore responsabile…

Leggi tutto

Il Sindacato dei Giornalisti si era già attivato per Iole Pileria Perito e Francesco Veltri

Abbiamo già diffidato il Cosenza Calcio

La lettera di Vincenzo d’Atri, stimato ed apprezzato collega e, soprattutto, voce autorevole del giornalismo sportivo cosentino, ci offre l’occasione per rendere nota l’iniziativa che il Sindacato dei Giornalisti della Calabria ha già attivato a…

Leggi tutto

Il deputato Roberto Rao invita l'
Antimafia ad acquisire il rapporto annuale dell'Osservatorio Ossigeno

Sulle minacce intervenga il Parlamento

ROMA – Il rapporto annuale dell’Osservatorio “Ossigeno” delinea “un quadro molto preoccupante per la libertà di informazione in Italia. Il sostanziale raddoppio dei casi di minacce ai giornalisti nel biennio 2009-2010 è la dimostrazione che…

Leggi tutto

Nel 25° della morte di Siani, don Tonino Palmese invita a raccontare il sistema criminale

Cari giornalisti non “deve andare così”

NAPOLI – “Celebriamo il XXV anniversario dell’uccisione di Giancarlo Siani, giornalista, ed è ancora forte l’esigenza di verità e di giustizia”. Lo sostiene don Tonino Palmese, sacerdote salesiano e referente di Libera per la Campania.…

Leggi tutto