Gero Grassi: “Etica e deontologia non possono essere a servizio del potere"

Urge legge sul conflitto d’interessi

ROMA – ”Una legge sul conflitto d’interessi non è più prorogabile. Se questo governo non ha nessun ‘interesse’ a realizzarla, il prossimo governo dovrà pensare ad essa, come ad un atto propedeutico ed irrinunciabile. Quanto…

Leggi tutto

La Fieg sollecita la firma del decreto e richiama l'attenzione sui gli altri problemi dell'editoria

“Tariffe postali: il minore dei mali possibili”

ROMA – La Fieg, presieduta da Carlo Malinconico, manifesta grande apprezzamento per la sollecitudine con cui il sottosegretario Bonaiuti ha espresso l’assenso della Presidenza del Consiglio dei ministri al testo del decreto interministeriale che fissa…

Leggi tutto

L'eurodeputato De Magistris replica al presidente Pdl al Senato che parla di "TV della diffamazione”

“Gasparri rispetti i giornalisti calabresi”

ROMA – ”La Rai della diffamazione è entrata ancora una volta in azione. Sono il contrario della verità affermazioni di giornalisti, politici e quant’altri diffuse attraverso Annozero nei confronti del presidente Scopelliti e della nuova…

Leggi tutto

Parere favorevole del sottosegretario Bonaiuti - Irrisolta la questione pacchi editoriali

Tariffe postali: via libera al decreto

ROMA – Stamani il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Informazione e all’Editoria, Paolo Bonaiuti, ha dato parere favorevole al decreto che ridefinisce le tariffe postali per la spedizione di prodotti editoriali. E’ un…

Leggi tutto

Attenti a non dare spazio a chi vuole accorciare il guinzaglio al quale legare i giornalisti

Un dossier come “arma del delitto”

Enzo Colimoro (Presidente Associazione Napoletana della Stampa) NAPOLI – I carabinieri del Noe hanno fatto irruzione nella sede de Il Giornale e nelle abitazioni del direttore Sallusti e del vicedirettore Porro. I militari hanno agito…

Leggi tutto

Le procedure di registrazione per l'appuntamento dell'11 e 12 novembre

G20: accrediti per il vertice di Seoul

Sul sito internet ufficiale del summit www.seoulsummit.kr, nell’area riservata ai media, sono riportate le modalità di accredito per i giornalisti che intendono seguire il vertice G20 che si terrà a Seoul l’11 e 12 novembre…

Leggi tutto

Nuova impostazione grafica e nuovo formato per il quotidiano della Curia orobica

Domenica il nuovo Eco di Bergamo

BERGAMO – L’Eco di Bergamo, il quotidiano della Curia orobica, cambia veste. Da domenica 10 ottobre il giornale si presenterà in edicola con una nuova impostazione grafica e un nuovo formato. Progettato dallo studio internazionale…

Leggi tutto

La stampa troppo critica e autoreferenziale non aiuta la comunicazione

“Giornalisti al servizio della verità”

CITTA’ DEL VATICANO – “Oggi più che mai c’è bisogno di giornalisti professionisti della comunicazione che, di fronte al ‘bombardamento’ web di notizie, sappiano dare una chiave di lettura giusta e veritiera”. Lo ha detto…

Leggi tutto

Sul caso Marcegaglia conferenza stampa ad "Il Giornale" con Sallusti e Feltri

Porro: “Minacce? Solo frasi scherzose”

MILANO – Nessuna minaccia fatta a Rinaldo Arpisella, il portavoce di Emma Marcegaglia, solo ”frasi chiaramente scherzose” che ”rientrano nel normale rapporto di un giornalista con la propria fonte”. Il vicedirettore del Giornale, Nicola Porro,…

Leggi tutto

Indagati direttore e vice direttore de Il Giornale - Grave inquietudine dalla Fnsi

Giornalismo: troppi pozzi avvelenati

Sono il direttore ed il vicedirettore del quotidiano “Il Giornale”, Alessandro Sallusti e Nicola Porro, i due giornalisti indagati nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Napoli sulle presunte minacce alla presidente della Confindustria, Emma Marcegaglia. L’ipotesi…

Leggi tutto

Monito del presidente dell'Europarlamento nel ricordo di Anna Politkovskaja

Senza giornalismo niente democrazia

BRUXELLES – “Non esiste democrazia senza giornalismo”. Quello che dovrebbe essere un assioma, è stato ripetuto come un monito – per la Russia, ma non solo – da Jerzy Buzek, il polacco presidente dell’Europarlamento, in…

Leggi tutto