Si chiamerebbe “Paper” il nuovo servizio di notizie targato FB: nessun algoritmo, ma professionisti in carne e ossa
Si chiamerebbe “Paper” il nuovo servizio di notizie targato FB: nessun algoritmo, ma professionisti in carne e ossa
Il 4 febbraio 2004 nasceva il social network che ha stregato il mondo e oggi vanta 1,2 miliardi di visitatori al mese
24 gennaio 1984: faceva la sua apparizione una macchina beige con tanto di mouse, firmata Steve Jobs
Nel messaggio per la Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali: “Può offrire maggiori possibilità di incontro e di solidarietà”
Dopo le rivelazioni di Edward Snowden sulle attività dell’agenzia americana Nsa sfociate nel terremoto “Datagate”
Nuova censura per diversi quotidiani esteri, tra cui Le Monde, The Guardian, Sueddeutsche Zeitung ed El Pais
L’annuncio al World Economic Forum in Svizzera. Tra i collaboratori del “World Post” Tony Blair, Bill Gates ed Eric Schmidt
Franco Siddi (Fnsi): “Fatto rilevante, ma è urgente cambiare le norme per evitare interpretazioni di carattere censorio”
Il segretario generale della Fnsi scrive al ministro Cancellieri sul sequestro preventivo di alcuni articoli di “Tuttoggi.info”
Il sito internet del quotidiano britannico bloccato da ieri. Nel 2012 furono oscurati Bloomberg e New York Times
Dall’8 gennaio sul sito più multimedialità, ottimizzazione per dispositivi mobili e native advertising
L’azione legale partita da due utenti statunitensi. Il social network accusato di scansionare i messaggi e condividerli per profitto
“E ai principi di non-discriminazione dei trattati”. Bruxelles mette in guardia il governo italiano
E’ il primo, tra i 6 Paesi che indagano sul rispetto della privacy da parte del colosso del web, ad infliggergli un’ammenda