Nelle email “rubate” alla Siria c’è tutto sul sistema Tetra, “prodotto leader per le comunicazioni” venduto al regime di Damasco

Wikileaks: tra i “file siriani” spunta Finmeccanica

di Mattia Bernardo Bagnoli LONDRA (Gran Bretagna) – Oltre 2 milioni di mail “compromettenti” scambiate tra politici e ministri siriani con esponenti interni ed esterni al regime, aziende (spesso occidentali) comprese. Tra queste figura anche…

Leggi tutto

Domani, a Reggio Calabria, il presidente Francesco Talarico presenta la nuova iniziativa editoriale su Internet

“Calabria on web”, nuovo magazine del Consiglio regionale

REGGIO CALABRIA – Domani, venerdì 6 luglio, con inizio  alle ore 11, nell’Aula “Giuditta Levato” di Palazzo Campanella, il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Francesco Talarico presenterà alla stampa “Calabria on web”, il nuovo…

Leggi tutto

Da amministratore delegato della società “A.Manzoni & C.” a “country director” del colosso del web

Fabio Vaccarono al timone di Google Italia

MILANO – Sarà Fabio Vaccarono il nuovo “country director” di Google in Italia. Vaccarono lascia il ruolo di amministratore delegato e direttore generale di “A.Manzoni & C.”, società concessionaria di pubblicità del gruppo editoriale “L’Espresso”,…

Leggi tutto

Lo rileva la classifica stilata da “Newsweek” e “Daily Beast” in cui Grillo non compare neanche all’ultimo posto

Assange e Huffington i più potenti della Rete

WASHINGTON (Usa) – “The geeks have inherited the earth!”, “gli ‘smanettoni’ hanno ereditato la Terra!”, titolano “Newsweek” e il “Daily Beast”, che hanno compilato la classifica delle personalità “più potenti della Rete”, il “Digital power…

Leggi tutto

Per il presidente di Gmc Adnkronos, Giuseppe Marra, “Bisogna pensare a nuovi formati, puntare sui social network”

Il giornalista di oggi deve “pensare multimediale”

ROMA – “Oggi bisogna «pensare multimediale» e non scrivere per poi passare al multimediale. Anche il giornalista deve diventare protagonista della multimedialità. Bisogna poi pensare a nuovi formati, puntare sui social network”. E’ quanto sottolinea…

Leggi tutto

Lo dice uno studio del Polo Psicodinamiche di Prato: “I loro volti entrano nelle case. L’avvenenza, il fattore scatenante”

Telegiornaliste, le prime vittime dello stalking virtuale

ROMA – Le telegiornaliste sono fra le categorie maggiormente esposte alla minaccia del dilagante stalking “virtuale” che ha ormai ampiamente sorpassato quello reale. La tendenza è confermata da uno studio svolto dal Polo Psicodinamiche di…

Leggi tutto

Inibito l’accesso dall’Italia a “kickasstorrents.com”, superpiattaforma pirata con più di 3 milioni di visite al giorno

La Gdf mette i sigilli al supermarket del falso multimediale

CAGLIARI – Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Cagliari, in attuazione di un provvedimento emesso dal sostituto procuratore della Repubblica di Cagliari, Giangiacomo Pilia, ha inibito l’accesso dall’Italia agli internauti sul…

Leggi tutto

Il giornalista di “Servizio Pubblico” pubblica tutto, ma proprio tutto, sul “mostro” di Brindisi. Twitter reagisce: “E’ linciaggio”

La rete contro Ruotolo e il suo “sciacallaggio in stile b-tv”

ROMA – Bufera su Twitter contro Sandro Ruotolo, dopo che il giornalista di “Servizio Pubblico” ha inviato sul social network una serie di dettagli sul radiotecnico sospettato dell’attentato di Brindisi, sentito ieri in procura. Prima il…

Leggi tutto