Precisazione del direttore generale della Rai, Mauro Masi, sulla vicenda del presidente Fnsi

“La querela a Natale risale al 27 luglio”

ROMA – “E’ molto curioso che venga ricordata oggi (chissà perché) la questione della querela da parte del Direttore Generale della Rai, Mauro Masi, al presidente della Fnsi, Roberto Natale”. Lo afferma la Direzione Generale…

Leggi tutto

Solidarietà dal Sindacato dei giornalisti ai colleghi de l'Unità e de il Manifesto querelati da Masi

Fnsi: “Nessun potere potrà intimorirci”

ROMA – “Sostegno e solidarietà del Sindacato dei giornalisti ai colleghi de l’Unità e de il Manifesto per la sconcertante raffica di querele che il direttore generale della Rai, Mauro Masi, ha annunciato nei confronti…

Leggi tutto

Il presidente della Fnsi, Roberto Natale, a Ginevra, alla conferenza internazionale sui servizi pubblici

“L’informazione aiuta i diritti di tutti”

GINEVRA – “Il diritto di informare non è più importante di altri fondamentali diritti umani: la salute, il lavoro, l’istruzione. Ma se il giornalismo funziona male, se sceglie le notizie non sulla base della loro…

Leggi tutto

La Fnsi incontra il rabbino David Rosen a Roma per il Sinodo dei Vescovi

Il dialogo per la libertà e la pace

ROMA – “Promuovere il dialogo e ogni azione possibile per la libertà e la pace. Questo il senso di un lungo colloquio tra il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, accompagnato dal direttore Giancarlo Tartaglia, e il…

Leggi tutto

Venerdì, a Cittadella, la firma del primo protocollo d'intesa per l'applicazione della legge

Comuni: è l’ora della “150/2000”

CITTADELLA (Padova) – Il Sindacato giornalisti del Veneto, il Gus (Gruppo specializzazione Uffici stampa) e l’Anci Veneto (l’associazione che rappresenta i Comuni) firmeranno, venerdì prossimo, un protocollo d’intesa sugli uffici stampa per favorire l’applicazione della…

Leggi tutto

La Commissione lavoro autonomo della Fnsi pensa ad un nuovo monitoraggio delle testate

Un altro questionario sui freelance

ROMA – Un rapporto-denuncia sulle condizioni dei freelance nelle diverse testate, da realizzare entro la fine dell’anno. Un questionario da indirizzare ai giornalisti lavoratori autonomi, anche attraverso le Associazioni regionali e i Comitati di redazione,…

Leggi tutto

Dopo la manifestazione nazionale di Roma un tavolo di iniziative comuni

Uffici Stampa: Fnsi e Inps per la 150

ROMA – “Correttezza dell’informazione, inquadramento dei giornalisti operanti all’interno dell’Ufficio stampa, disfunzioni creatisi a seguito della riorganizzazione delle sedi”. Sono queste alcune delle problematiche affrontate dalla Fnsi e dalla Rsu della Direzione generale dell’Inps nel corso…

Leggi tutto

Il Presidente del Consiglio non pensi di rilanciare il ddl intercettazioni dopo il caso Marcegaglia

“Le perquisizioni non ci piacciono”

Le perquisizioni nelle redazioni dei giornali non ci piacciono, ci preoccupano e devono destare allarme in tutti quei cittadini che nei mesi scorsi hanno manifestato contro il disegno di legge sulle intercettazioni. Non abbiamo preoccupazioni…

Leggi tutto

Indagati direttore e vice direttore de Il Giornale - Grave inquietudine dalla Fnsi

Giornalismo: troppi pozzi avvelenati

Sono il direttore ed il vicedirettore del quotidiano “Il Giornale”, Alessandro Sallusti e Nicola Porro, i due giornalisti indagati nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Napoli sulle presunte minacce alla presidente della Confindustria, Emma Marcegaglia. L’ipotesi…

Leggi tutto