Carlo Malinconico “sconcertato dall’iniziativa della prima rete” contro la carta stampata

Il Tg1 pensi ad informare correttamente

ROMA – “Desta sconcerto l’iniziativa della prima rete, in particolare del Tg1, che ha rimarcato la situazione di crisi economica della carta stampata, cosa che sembra esulare dal compito di servizio pubblico”. Questa la critica…

Leggi tutto

La recessione degli investimenti ha colpito tutti i media con la sola eccezione di internet

Cresce la pubblicità ma per il 60% è della Tv

ROMA – Tornano a crescere gli investimenti pubblicitari nell’editoria. Ma non per tutti i mezzi, e poi c’è sempre la tv che continua ad assorbire la quota maggiore degli investimenti, finendo con l’essere una “anomalia”…

Leggi tutto

Trattamenti economici previsti per la coincidenza delle giornate del 25 aprile e del 2 giugno 2011

Contratto Fieg-Fnsi: accordo sulle festività

ROMA – L’art.19 del contratto nazionale di lavoro giornalistico Fieg-Fnsi non regola le fattispecie che si realizzeranno nel corso dei prossimi mesi relativamente alla coincidenza di festività ed ex festività. In particolare, nella giornata del…

Leggi tutto

Dalla Finanziaria Tosinvest alla Cooperativa Edizioni Riformiste, già editrice del giornale

Completata la vendita de “Il Riformista”

ROMA – Completata la vendita del quotidiano “Il Riformista” alla Cooperativa Edizioni Riformiste, già editrice del giornale. Lo comunica in una nota la Finanziaria Tosinvest, specificando che l’operazione si riferisce al 6 aprile scorso.

Leggi tutto

Silvio Berlusconi sulla sentenza dei 750 milioni di risarcimento danni a De Benedetti

Lodo Mondadori “rapina a mano armata”

ROMA – Ora “contro di me è in atto anche un attacco patrimoniale”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, riferendosi al risarcimento per il Lodo Mondadori. La cifra di 750 milioni, ha aggiunto…

Leggi tutto

Dopo l’entusiasmante avvio legato alla distribuzione gratuita, il servizio fa segnare il passo

The Daily a pagamento perde lettori

NEW YORK (Usa) – Quanti siano esattamente non è dato saperlo, perché il gruppo editoriale di Rupert Murdoch mantiene il più stretto riserbo sull’andamento delle vendite di The Daily, il primo quotidiano esclusivamente realizzato per…

Leggi tutto

Il direttore Umberto La Rocca lancia la versione iPad del quotidiano genovese pensando al futuro...ancora lontano

Il Secolo XIX si prepara all’«estinzione» della carta

GENOVA – “Il prodotto «carta stampata» scomparirà, ci vorrà del tempo, dovrà passare probabilmente un’intera generazione, ma scomparirà”. E’ la previsione del direttore de Il Secolo XIX, Umberto La Rocca, durante un incontro pubblico, a…

Leggi tutto

Indagine conoscitiva sul trattamento normativo ed economico nel settore dell’editoria

Giornalisti: tutti i numeri del precariato

ROMA – La crisi dell’editoria in questi anni è stata drammatica. Le continue irrefrenabili innovazioni della tecnologia hanno creato un mercato parallelo dell’informazione, quello di internet e dei blog (decisamente differenti, ma nello stesso tempo spesso…

Leggi tutto

Necessario un confronto con Istituzioni e Fieg contro ogni forma di sfruttamento

La Fnsi rilancia la vertenza precariato

ROMA – Il precariato e le difficili condizioni del lavoro autonomo giornalistico sono una grave alterazione del mercato del lavoro che colpisce le persone e, alla lunga, è motivo di sofferenza per il sistema dell’informazione, dove visioni…

Leggi tutto