Modulistica e Informazioni
|
Stamane in occasione della presentazione delle liste elettorali. Protestano Assostampa e Unci: “Fatto inaudito”
Scritto da: Unci in Notizie, Unci
Il Tribunale ordinario di Latina
LATINA – Alcuni giornalisti sono stati allontanati, questa mattina, dal Tribunale di Latina mentre aspettavano la consegna delle liste elettorali. In prossimità della scadenza, prevista per le 12, i colleghi sono stati avvicinati da una donna che ha sottolineato come in quella sede potessero trovarsi “solo quelli che
Leggi tutto…
Già caporedattore del Giornale di Sicilia, è scomparso a 73 anni dopo una lunga malattia. Il cordoglio dell’Unione Cronisti
Scritto da: Unci in Notizie, Unci
Armando Vaccarella
PALERMO – E’ morto a Palermo Armando Vaccarella, 73 anni, già consigliere nazionale e componente della Giunta esecutiva dell’Unci e presidente dei cronisti siciliani negli anni ‘70. Vaccarella – già capocronista e caporedattore del Giornale di Sicilia – è morto a Palermo, dopo una lunga malattia. Nel quotidiano di Palermo aveva
Leggi tutto…
La denuncia dell’Unci sarda: ad Orosei e ad Alghero due colleghi “intimiditi e malmenati per aver riportato dei fatti”
Scritto da: Unci in Notizie, Unci CAGLIARI – La Giunta sarda dell’Unione Nazionale Cronisti Italiani denuncia con grande preoccupazione le aggressioni subite di recente da due colleghi, corrispondenti locali del quotidiano di Sassari “La Nuova Sardegna”, intimiditi e malmenati per aver riportato fatti di cronaca, in un caso in un articolo redatto sulla base di un comunicato stampa. Il
Leggi tutto…
Solidarietà dell’Unci al cronista de “La Stampa” vittima di minacce e insulti in redazione da parte di un gruppo di studenti
Scritto da: Unci in Notizie, Unci
La redazione de "La Stampa” di Torino
TORINO – L’Unione Nazionale Cronisti Italiani, presieduta da Guido Columba, esprime solidarietà al collega del quotidiano “La Stampa”, Massimo Numa, vittima delle minacce e degli insulti di un gruppo di sedicenti studenti che, nella giornata di venerdì, si sono introdotti nella sede della redazione sventolando striscioni
Leggi tutto…
Gabriele Piccardo stava documentando le condizioni in cui si trovano i giardini pubblici finiti in mano a balordi e spacciatori
Scritto da: Unci in Notizie, Unci
Gabriele Piccardo
IMPERIA – Cronista denuncia il degrado in città e, recatosi sul posto per registrare le reali condizioni in cui si trovano i giardini pubblici del centro finiti in mano a balordi e spacciatori di stupefacenti, viene circondato, minacciato e aggredito da una banda. Natalino Famà, vicepresidente del
Leggi tutto…
I cronisti rinnovano la Giunta Esecutiva e respingono ogni strumentale collegamento con il problema intercettazioni
Scritto da: Unci in Notizie, Unci
Guido Columba
Francesco Votano
ROMA – “Per risolvere il problema della diffamazione a mezzo stampa il rimedio principe deve essere la rettifica, fatta secondo i termini previsti dalla legge. Nel caso di inadempienza deve entrare in azione un organismo – la Fnsi ha proposto il Giurì per la corretta informazione – che
Leggi tutto…
Incendio doloso danneggia le apparecchiature dell’emittente di Pino Maniaci. Danni per 25 mila euro
Scritto da: Unci in Notizie, Unci
Guido Columba
Pino Maniaci
TRAPANI – Le apparecchiature dei ripetitori dell’emittente Telejato sul Monte Bonifato, in provincia di Trapani, sono state gravemente danneggiate, nei giorni scorsi, da un incendio che potrebbe essere stato di natura dolosa. Il direttore della televisione, Pino Maniaci, ha denunciato l’accaduto ai carabinieri di Alcamo quantificando i danni
Leggi tutto…
L’Unci schierata con i colleghi: hanno disertato la conferenza stampa per protesta contro il vertice del Consiglio comunale
Scritto da: Unci in Notizie
Sergio Borrelli
ANZIO (Roma) – I giornalisti di Anzio e Nettuno hanno disertato, oggi, la conferenza stampa indetta dal presidente del Consiglio comunale di Anzio, Sergio Borrelli. L’esponente dell’Udc nei giorni scorsi aveva fatto uscire dall’aula consiliare un operatore della tv locale “Telepontina” perché “non autorizzato” e poi aveva
Leggi tutto…
Una lettera anonima intima al giornalista di lasciare Partinico. Solidarietà dell’Unione Cronisti
Scritto da: Unci in Notizie, Unci
Pino Maniaci, direttore di TeleJato
PARTINICO (Palermo) – Pino Maiaci, direttore di Telejato, ha denunciato ai carabinieri di avere ricevuto una lettera contenente minacce del tipo “Hai rovinato un paese. Devi andare via da Partinico”.
Leggi tutto…
Ogni nuova morte sta già provocando una suggestione che porta al triste fenomeno dell’emulazione
Giorgio Sturlese Tosi
Giorgio Sturlese Tosi
Molti colleghi, inevitabilmente, stanno in questi giorni sottolineando il fenomeno dei suicidi per motivi economici. Fatte salve tutte le giuste considerazioni sulla necessità di fornire una corretta informazione, soprattutto in un momento difficile come questo, temo che ci stiamo un pò tutti rendendo partecipi di un fenomeno
Leggi tutto…
L’Unione Cronisti: “Quando un cronista è costretto ad allontanarsi” dalla notizia “è una sconfitta per tutta la democrazia”
Scritto da: Unci in Notizie ROMA – Quando un cronista è costretto con la violenza ad allontanarsi dal luogo di un fatto, quando è costretto a rinunciare a fare il proprio lavoro, a verificare gli avvenimenti con i propri occhi, è una sconfitta per tutta la democrazia. Questo, purtroppo, è accaduto nuovamente in Val di Susa, dove sedicenti
Leggi tutto…
La solidarietà dell’Unci al cameraman aggredito mentre riprendeva un litigio tra automobilisti. Indaga la Digos
Scritto da: Unci in Notizie ROMA – L’Unione Nazionale Cronisti Italiani esprime solidarietà al cameraman televisivo free-lance Pietro Longo, aggredito e picchiato questa mattina mentre svolgeva un servizio di cronaca in via Cala a Palermo. Il presidente dell’Unci, Guido Columba, ed il presidente del Gruppo cronisti siciliani, Leone Zingales, chiedono alle forze dell’ordine e alla magistratura di fare luce sull’episodio.
Leggi tutto…
I colleghi di “Famigliacristiana.it” e “Repubblica” sono i vincitori del Premio Cronista. Riconoscimento speciale a “City”
Salvo Palazzolo
ROMA – Sono Antonio Sanfrancesco, di “Famigliacristiana.it”, e Salvo Palazzolo, di “Repubblica”, i vincitori del “Premio Cronista 2012 – Piero Passetti” che sarà consegnato a Viareggio sabato 17 marzo. Lo ha deciso la Giuria, riunita ieri a Roma, che ha esaminato le candidature dei cronisti della carta
Leggi tutto…
Le candidature al “Premio Cronista” potranno essere inviate sino al 29 febbraio. Ai vincitori 3mila euro
ROMA – Sono prorogati a mercoledì 29 febbraio i termini per la presentazione delle candidature all’edizione 2012 del “Premio Cronista – Piero Passetti”, bandito dall’Unione Nazionale Cronisti Italiani per sottolineare e premiare l’impegno professionale, sociale e umano dei cronisti nel lavoro quotidiano a contatto con i cittadini nel corso del 2011. Il premio,
Leggi tutto…
La Commissione sarà nel capoluogo siciliano il 3 maggio per la V Giornata della Memoria promossa dall’Unci
PALERMO – La Commissione Antimafia sarà a Palermo il prossimo 3 maggio per partecipare alla V Giornata della Memoria dei giornalisti uccisi dalle mafie e dal terrorismo organizzata dall’Unione Nazionale Cronisti Italiani. L’invito alla cerimonia del prossimo 3 maggio al Palazzo dei Normanni di Palermo è stato accolto, per conto della Commissione, dai
Leggi tutto…
|
|
Un titolo non vale la vita di un uomo
Giorgio Sturlese Tosi
Giorgio Sturlese Tosi
Molti colleghi, inevitabilmente, stanno in questi giorni sottolineando il fenomeno dei suicidi per motivi economici. Fatte salve tutte le giuste considerazioni sulla necessità di fornire una corretta informazione, soprattutto in un momento difficile come questo, temo che ci stiamo un pò tutti rendendo partecipi di un fenomeno
Leggi tutto…