Il presidente richiama i deputati, invitandoli a non diffondere notizie mentre i lavori sono in corso
Il presidente richiama i deputati, invitandoli a non diffondere notizie mentre i lavori sono in corso
Il nuovo canale tv delle tre “i”, internazionalità, indipendenza, informazione, sarà lanciato prima a dell’estate
E’ quanto è emerso dalla riunione di ieri. Pesenti: “Non credo” che il patto si scioglierà prima della scadenza naturale
MILANO – Il patto di sindacato di Rcs Mediagroup regge. E il gruppo potrà contare sui grandi soci per l’aumento di capitale da 600 milioni. Sono queste le principali novità emerse dalla riunione degli aderenti…
Giornalista e scrittrice, è morta a Roma a 64 anni. Ha diretto Mediterraneo, Oggi Sicilia e Teleisole. Il cordoglio della Fnsi
I documenti oggi sul sito, come annuncia il fondatore Julian Assange. Risalgono agli anni Settanta
Il re dei motori di ricerca vuole l’“app” di comunicazione per gli smartphone. Costo attuale: 1 miliardo di dollari
Così Henry John Woodcock alla presentazione del libro di Freccero. E aggiunge: “Altrimenti fa un altro mestiere”
Mercoledì, a Roma, l’annuale conferenza stampa della Filiera Carta, Editoria, Stampa e Trasformazione
ROMA – Mercoledì 10 aprile, alle ore 10, a Roma, presso il Senato della Repubblica, Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari, in Via della Dogana Vecchia 29, si terrà “Carta & web: l’integrazione tra scelte strategiche e…
La Redazione ha risposto immediatamente al provvedimento nei confronti di Nando Mura. Solidali Assostampa e Odg
La reporter Rima Marrouch al “Forum Anna Lindh” di Marsiglia: “L’obbligo morale di stare sul campo per coprire la storia”
Amedeo Ricucci, Elio Colavolpe, Andrea Vignali e Susan Dabbous della troupe del programma Rai “La Storia siamo noi”
La Farnesina conferma la notizia, ma chiede il massimo riserbo. Franco Siddi: “Massima collaborazione della Fnsi”
Colto da malore il conduttore di “Occhio alla spesa” che impugna il provvedimento e chiede i danni
Luigi Zanda (Pd): “Nella svolta alla lotta all’evasione fiscale, gli Stati sono stati superati dai giornalisti”