L’11ª edizione anche per le testate on line, ma solo se registrate in tribunale. Presentazione dei lavori entro il 12 aprile

Il 3 luglio il premio “Marco Luchetta” che apre al web

TRIESTE – Nei vent’anni dai tragici fatti di Mostar ’94, riparte il Premio giornalistico internazionale “Marco Luchetta”, istituito e promosso dalla Fondazione Luchetta-Ota-D’Angelo-Hrovatin in collaborazione con la Rai per ricordare i primi tre uccisi da…

Leggi tutto

L’ex premiere dame di Francia confida: “Tornerò al giornalismo, ma è troppo presto. Ora solo progetti umanitari”

Valerie Trierweiler: “Non farò più la giornalista politica”

PARIGI (Francia) – “Non mi occuperò più di giornalismo politico, non voglio e sarebbe troppo complicato”: lo ha confessato all’Afp Valerie Trierweiler, ormai ex compagna del presidente francese Francois Hollande, aggiungendo di volersi dedicare a

Leggi tutto

Una nuova nomina che si aggiunge alla direzione di QS Quotidiano Sportivo de il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno

Enzo Bucchioni neodirettore di “Cavallo Magazine”

BOLOGNA – Enzo Bucchioni, direttore di QS Quotidiano Sportivo de il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno, è stato nominato anche direttore responsabile di Cavallo Magazine, il mensile dedicato al mondo dell’equitazione e…

Leggi tutto

Ha fondato il quotidiano “Calabria Ora”, ma il gruppo editoriale non rientra nel provvedimento di sequestro della Dia

Sequestrati beni per 100 milioni a Piero Citrigno

CATANZARO – E’ uno dei più importanti imprenditori della Calabria Pietro Citrigno, al quale stamane la Dia di Catanzaro ha sequestrato beni per 100 milioni di euro. Citrigno ha interessi nell’edilizia, nella sanità ed anche nell’editoria, anche se quest’ultimo settore…

Leggi tutto

Il 4 febbraio 2004 nasceva il social network che ha stregato il mondo e oggi vanta 1,2 miliardi di visitatori al mese

Facebook ha 10 anni e un’ottima salute

ROMA – “Entra a far parte di Facebook”: era il 4 febbraio del 2004 e sulla piattaforma nata nel campus di Harvard e ispirata all’annuario con foto delle Università, iniziavano a comparire i primi profili.…

Leggi tutto

Nel triste ricordo della Shoah, la “distruzione”. La ricorrenza riguarda tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite

27 gennaio: il mondo celebra il Giorno della memoria

ROMA – Ad Auschwitz morirono circa 70.000 persone, uccise nella camera a gas ricavata nell’obitorio del crematorio numero 1, dalle impossibili condizioni di lavoro, dalle numerose esecuzioni, percosse e torture inflitte dagli

Leggi tutto

Tra i più grandi giornalisti esperti di medicina, è morto a 58 anni. Lascia la moglie, la collega De Robert. Cordoglio della Fnsi

Addio a Francesco Marabotto, la sanità firmata Ansa

ROMA  – E’ morto stanotte il giornalista dell’Ansa Francesco Marabotto, fra i più importanti ed esperti giornalisti di sanità e medicina. Pluripremiato anche con la medaglia d’argento della Presidenza della Repubblica come benemerito della Sanità,…

Leggi tutto

24 gennaio 1984: faceva la sua apparizione una macchina beige con tanto di mouse, firmata Steve Jobs

Trent’anni fa il primo Mac

ROMA – Non fu certo il primo personal computer del mondo e neppure il più venduto quando fece la sua apparizione il 24 gennaio 1984. Ma Apple Macintosh, che oggi compie trenta anni, fu certo…

Leggi tutto

Lo sostiene il dg della divisione Media Bompieri: “La nostra priorità, non toccare l’autorevolezza e l’indipendenza della Gazzetta””

Rcs: “Nessuna interferenza tra la redazione e GazzaBet”

MILANO – “Non vi sarà nessuna interferenza né contaminazione tra la redazione e la piattaforma del betting online”. Lo chiarisce Alessandro Bompieri, direttore generale divisione Media di Rcs intervenendo sul progetto del gruppo relativo alle…

Leggi tutto