Professionista dal ‘91 e scrittore di gialli, è stato incastrato dalla polizia postale che ha trovato nel suo pc materiale raccapricciante
Professionista dal ‘91 e scrittore di gialli, è stato incastrato dalla polizia postale che ha trovato nel suo pc materiale raccapricciante
Il sondaggista più famoso della tv, ospite fisso a “Porta a Porta”, avrebbe frodato il fisco dal 2005 al 2010 con fatture false
Luca Zingaretti diventa una delle firme di punta di Rtv San Marino: “Faremo delle cose molto belle e ci divertiremo”
Il consigliere regionale oggi pomeriggio in visita alla redazione de “l’Ora della Calabria”: “Motivazioni poco convincenti”
Gli avvocati della difesa hanno chiesto di poter accedere a documenti e prove e di scarcerare gli imputati
L’editoriale del direttore de “l’Ora della Calabria”, pubblicato oggi dal quotidiano con il titolo: “La censura e l'era del cinghiale”
Luciano Regolo RENDE (Cosenza) – Lettrici e lettori carissimi, se non ci avete trovato in edicola ieri è perché nella notte tra il 18 e il 19 febbraio si è consumato un fatto gravissimo per…
Il senatore annuncia querele: “Mi è stata riferita da alcuni amici la presenza di articoli relativi a fatti e vicende assurde”
il presidente del Senato, Pietro Grasso, sollecita autorevolezza e credibilità perché l’informazione arricchisce la democrazia
ROMA – “La democrazia richiede un giornalismo responsabile. Un giornalismo professionale e qualificato, che esprime autorevolezza e credibilità nel lavoro di ogni giorno, può recuperare prestigio e funzione sociale e trovare di nuovo un ruolo…
Strada sempre più in salita nella causa da 500 milioni di danni intentata dal Biscione al colosso del web per i filmati on line
ROMA – Si fa più impervia la strada di Mediaset verso il risarcimento danni chiesto a Google per la diffusione – tramite You Tube – di migliaia di spezzoni delle proprie trasmissioni tv senza il…
Alla sbarra 20 giornalisti, 8 dei quali in carcere e 4 stranieri, accusati di sostenere il gruppo “terroristico” dei Fratelli Musulmani
I parlamentari Molinari e Barbanti sulle pressioni a “l’Ora della Calabria”: “Inaccettabile intromissione politica”
L’editore de “l’Ora della Calabria” afferma che la mancata pubblicazione non è dipesa da lui: “Anzi, ho subito un danno”
Il tipografo respinge le accuse e ricorda che “da circa dieci mesi non vengono adempiuti gli obblighi contrattuali”
Il direttore Luciano Regolo denuncia “pressioni per impedire la pubblicazione di un pezzo sul figlio del sen. Tonino Gentile”