Il segretario della Fnsi al “compleanno” del quotidiano, “nato il 17 marzo 1892, lo stesso giorno, 30 anni prima, dell’unità d’Italia”

Auguri a “La Nuova Sardegna” per i suoi 120 anni

SASSARI – Auguri alla Nuova Sardegna, che al compimento dei suoi 120 anni, festeggia con innovazioni editoriali e grafiche, come annunciato oggi  dal Gruppo l’Espresso che ne è l’editore. Auguri ai giornalisti e a tutti i…

Leggi tutto

Da due mesi il testo in favore dei freelance è all’esame del Governo perché dia il suo parere definitivo

La legge sull’equo compenso riprenda il suo corso

ROMA – La legge sull’equo compenso dei giornalisti freelance riprenda al più presto il suo corso parlamentare in sede legislativa. Il richiamo dI Beppe Giulietti al Governo, nel corso dell’audizione del sottosegretario Peluffo in Commissione Cultura…

Leggi tutto

Per il segretario della Fnsi “sono incredibili le motivazioni per chiudere le sede estere e, ancor peggio, Rai Internazionale”

Siddi: “Assurdo, una Rai che dimentica gli italiani nel mondo”

ROMA – Non può essere un semplice rapporto di tipo ragionieristico a determinare le missioni strategiche del servizio pubblico radiotelevisivo. In questi mesi si sta consumando un’incomprensibile disservizio pubblico, con la chiusura di Rai Internazionale…

Leggi tutto

La vicenda de “Il Manifesto” conferma la fondatezza dell’allarme lanciato dal sindacato dei giornalisti

Fondi per l’editoria: scongiurare il disastro

REGGIO CALABRIA – La vicenda del Manifesto dimostra quanto sia fondato l’allarme che abbiamo ripetutamente lanciato nell’ultimo periodo rispetto ai tagli ai fondi pubblici a sostegno del pluralismo dell’editoria. Nella storia del giornalismo di idee…

Leggi tutto

Il segretario generale della Fnsi nella redazione di “Liberazione” occupata per lo stato di crisi

Regole per contributi a giornali veri con giornalisti veri

ROMA – Piace certamente il Monti “tedesco” ed è certamente apprezzabile l’affermazione sulla giusta ineliminabilità totale dei contributi per l’editoria “che sono il lievito di una informazione  pluralistica e della coesistenza di correnti culturali e politiche…

Leggi tutto