Il segretario della Federazione della Stampa: “La nuova sortita contro l’informazione è da oligarchi di regime”
Il segretario della Federazione della Stampa: “La nuova sortita contro l’informazione è da oligarchi di regime”
Il segretario della Fnsi Siddi: “E’ un personaggio da baraccone. Non li vuole perché potrebbero fargli domande scomode”
L’appello del segretario della Fnsi a Cdr e redazioni dopo “l’inaudita pressione da parte di alcune aziende”
ROMA – Cari colleghi, da più parti ci viene segnalata, specie in questi ultimi giorni, l’inaudita pressione effettuata da parte di alcune aziende sui Cdr e sulle redazioni per ottenere la firma di verbali di intesa che,…
Il segretario della Fnsi è “pronto ad illustrare personalmente la proposta” al presidente dell’Acri
Il segretario generale della Fnsi: “Non sfuggono a nessuno manovre non sempre trasparenti, restiamo vigili”
ROMA – L’accelerazione del cambio di proprietà de La 7 in questo momento appare scarsamente comprensibile e non può non suscitare l’attenzione non solo dei lavoratori (giornalisti, tecnici, autori e lo stesso management), ma soprattutto…
Non può sfuggire che l’emittente rappresenta un polo importante e qualificante del sistema informativo italiano
ROMA – Le vicende, e i misteri con soffiate, del progetto di vendita de La7 non possono passare come una mera operazione mercantile dei proprietari e degli eventuali acquirenti. Non può sfuggire che l’emittente rappresenta…
Il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, commenta il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica
La maggioranza che si è ricreata nel voto del Senato contro i giornalisti sta compiendo un atto di violenza
ROMA – Il voto di oggi al Senato è un altro segnale di attacco a tutti i giornalisti italiani. Si conferma e si accentua il carattere di aggressione a un’intera categoria professionale che invece vogliamo responsabilmente…
Per il segretario della Fnsi “la proposta di legge non passerebbe neppure un serio vaglio di costituzionalità”
ROMA – Il rispetto per le istituzioni parlamentari non ci fa velo e non ci impedisce di ribadire le ragioni della coerenza e del senso di una giustizia giusta. Al punto in cui si trova,…
Per il segretario della Fnsi l’emendamento di Berselli, “generoso e paziente”, ipotizza “una soluzione impensabile”
ROMA – Liberi i direttori, in galera i giornalisti? Un rattoppo con il buco. Impraticabile. Basta con una legge “deviata” e irrecuperabile. Andando avanti cosi, con una sorta di asta sulle sanzioni ai giornalisti per…
Il segretario della Fnsi sul ddl diffamazione: “Si fermi l’iter, facendo l’unica cosa condivisa, via il carcere per i reati a mezzo stampa”
Il segretario Fnsi Siddi sul ddl diffamazione: “Cancellare la detenzione è un dovere, ma non scambiamolo con norme bavaglio”
ROMA – Lo ripetiamo ancora una volta: sulla libertà di stampa, sul diritto di cronaca, sul diritto dei cittadini a essere informati non possiamo guardare in faccia nessuno e adottare atteggiamenti diversi a seconda di chi…
Per la legge basterebbe poco: rettifica documentata a ristoro di eventuali danni e Giurì per la lealtà dell’informazione
ROMA – La revoca della deliberante alla Commissione Giustizia conferma la confusione politica e la scarsa propensione a fare riforme coerenti e chiare che, in materia di principi e diritti civili, dovrebbero mettere d’accordo tutti…
La norma del codice penale che prevede la galera per opinioni espresse sulla stampa dev’essere subito cambiata
SAINT VINCENT (Aosta) – La confessione di Renato Farina, oggi deputato, di essere stato l’autore dell’articolo che è all’origine del processo e della condanna al carcere del direttore de “Il Giornale” Alessandro Sallusti, non altera…