La Federazione della Stampa rilancia l’appello dell’emittente ad un confronto diretto e professionale

La Fnsi con Sky Tg24 per un giornalismo libero

ROMA – L’informazione, anche quella politica, ha sempre più necessità di completezza e pluralismo pieno, che solo il confronto reale delle idee, dei loro promotori e dei diretti protagonisti può assicurare. I video comunicati, le chiacchiere,…

Leggi tutto

Martedì, a Palazzo Chigi, Franco Siddi espone al Governo i problemi dei contratti atipici

Lavoro autonomo: la Fnsi incontra Bonaiuti

ROMA – Le problematiche dei contratti atipici e del lavoro autonomo dei giornalisti approdano a Palazzo Chigi. Il sottosegretario all’editoria, Paolo Bonaiuti, rispondendo con immediatezza al segretario della Fnsi, Franco Siddi, ha infatti convocato un…

Leggi tutto

L’idea fissa di Berlusconi di rilanciare la legge contro le intercettazioni è solo un “interesse privato”

Il bavaglio non è una priorità del Paese

ROMA – “Ciascuno è libero di avere le ossessioni che vuole, però non può scaricarne gli effetti su altri. Piaccia o no al Presidente del Consiglio, la sua idea di mettere il bavaglio alle notizie…

Leggi tutto

La Federazione della Stampa piange l’ennesima vittima dell’intolleranza contro l’umanità e l’informazione

Il giornalismo italiano rende omaggio a Vittorio

ROMA – “La barbara e crudele uccisione di Vittorio Arrigoni, giornalista, militante pacifista da anni cittadino della Striscia di Gaza, ci riempie di dolore. Ancora una volta cade vittima della barbarie un uomo buono e…

Leggi tutto

La Fnsi sul rapporto Fieg: i giornalisti, condizione essenziale per un salto di qualità dell’informazione

Editoria: nessun rilancio senza occupazione

ROMA – Per rilanciare l’industria dell’informazione è indispensabile un colpo d’ala degli editori. Il costo della fase acuta della crisi è stato pagato soprattutto dal lavoro, come dimostra la fotografia del settore fatta oggi dal…

Leggi tutto

Indagine conoscitiva sul trattamento normativo ed economico nel settore dell’editoria

Giornalisti: tutti i numeri del precariato

ROMA – La crisi dell’editoria in questi anni è stata drammatica. Le continue irrefrenabili innovazioni della tecnologia hanno creato un mercato parallelo dell’informazione, quello di internet e dei blog (decisamente differenti, ma nello stesso tempo spesso…

Leggi tutto

Necessario un confronto con Istituzioni e Fieg contro ogni forma di sfruttamento

La Fnsi rilancia la vertenza precariato

ROMA – Il precariato e le difficili condizioni del lavoro autonomo giornalistico sono una grave alterazione del mercato del lavoro che colpisce le persone e, alla lunga, è motivo di sofferenza per il sistema dell’informazione, dove visioni…

Leggi tutto

Insidiosi tentativi di tenere alla larga i cronisti in nome di presunti motivi di sicurezza o di privacy

Vietate le riprese del processo sul caso Ruby

MILANO – L’Associazione Lombarda Giornalisti e il Gruppo Cronisti Lombardi, d’intesa con la Fnsi e l’Unci, condannano la decisione congiunta dell’Avvocato generale, Laura Bertolè Viale, e del Procuratore generale, Manlio Minale, di vietare l’accesso a fotoreporter e…

Leggi tutto

Primo assetto operativo della Giunta Esecutiva dopo il congresso di Bergamo

Fnsi: Franco Siddi riorganizza la squadra

ROMA – La Federazione della Stampa comincia a riorganizzare la sua struttura politico sindacale in considerazione delle intese congressuali e delle esperienze  già consolidate. Come ampiamente anticipato da Giornalisti Calabria, il 16 marzo scorso, all’interno della…

Leggi tutto