Decine di testate a rischio chiusura già a fine mese: “E’ emergenza, il Governo ci aiuti”
Decine di testate a rischio chiusura già a fine mese: “E’ emergenza, il Governo ci aiuti”
Conferenza stampa domani alle 12 alla Camera. Per accreditarsi c’è tempo fino alle 19 di oggi
Promosso dalla Fnsi per mercoledì 11 a Roma: i media ungheresi sotto il giogo di un governo autoritario
La Fnsi sconcertata dalla grave scelta dell’editore di chiudere a prescindere dai contributi per l’editoria
A pubblicare il vergognoso documento il sito neonazista “Stormfront”. La condanna della Fnsi e l’indagine della Procura
Il Consiglio nazionale della Fnsi al Governo: “Si sblocchino i contributi ai due giornali del Friuli Venezia Giulia”
I giornalisti respingono l’attacco del ministro Fornero all’autonomia dell’Istituto: “Affermazioni senza riscontri”
ROMA – Il Consiglio Nazionale della Fnsi respinge l’attacco all’autonomia dell’Inpgi. L’Istituto di previdenza dei giornalisti ha già messo in atto, con il concorso delle parti sociali, misure che consentono una sostenibilità dei propri bilanci…
La Giunta Esecutiva della Fnsi invita il Governo ad evitare contrapposizioni pregiudiziali
ROMA – La Giunta Esecutiva della Fnsi e la Consulta delle Associazioni Regionali di Stampa respingono l’attacco all’autonomia dell’Inpgi e alla professione, che non vive di privilegi ed è impegnata al contrario a contrastare un…
Il 17 dicembre del 1911 la convenzione d’opera giornalistica. Martedì convegno Fnsi con il ministro Elsa Fornero
ROMA – Oggi è una giornata di memoria viva per il movimento dei lavoratori italiani e in particolare per i giornalisti. Ricorrono, infatti, 100 anni dalla stipula del primo contratto collettivo nazionale di categoria sottoscritto…
L’obiettivo: garantire il rispetto del protocollo deontologico dei giornalisti su rifugiati, asilo, vittime della tratta e migranti
Fnsi e Sindacato Giornalisti Veneto soddisfatti dell’esito della vertenza. Fondamentali le delibere Inpgi sulla riduzione dei contributi
La Fnsi apprezza l’impegno di Malinconico e giudica positivamente l’apertura del “Fondo Letta” per il pluralismo
ROMA – “Apprezzabile l’impegno del sottosegretario all’Editoria, Carlo Malinconico, per trattare con delicatezza e massima attenzione i problemi di un settore in grande difficoltà e chiamato a profonde trasformazioni. Permangono, tuttavia, aperte le questioni di…
La Regione Molise chiede alla sede regionale della Rai 3 milioni di euro di risarcimento per presunti danni
Lunedì maestranze contro “un aggravio delle condizioni del settore già pesantemente in crisi”